I biancoverdi pareggiano 3-3 in casa dell’Usinese e conquistano la prima promozione nel campionato di Eccellenza
OLMEDO – Festa per l’Olmedo al “Peppino Sau” di Usini perché, pareggiando 3-3 con l’Usinese ed anche grazie al contemporaneo pareggio a reti bianche della Riunite Villacidro, mantiene il secondo posto in classifica e conquista la promozione al campionato di Eccellenza Regionale.
La partita inizia subito bene per i ragazzi di Giovanni Muroni, che passano in vantaggio dopo dieci minuti grazie a Mura che, appostato sul secondo palo, sfrutta nel migliore dei modi un calcio di punizione battuto sul lato opposto della tre quarti e batte Mariano. Cinque minuti dopo è il palo a salvare Solimeno su conclusione di Piga. Ma, al 31’, i padroni di casa riescono comunque a trovare il pari grazie a Manai, che insacca di testa su calcio d’angolo.
La ripresa si apre con il raddoppio locale. E’ il 54’ quando Sanna, subentrato da cinque minuti al posto di Pilia, incorna in maniera vincente l’assist di Poddighe. A togliere le castagne dal fuoco all’Olmedo è bomber Mulas, che riporta la situazione sul risultato di parità. Ma la sofferenza non è finita. Infatti, al 79’, l’Usinese torna in vantaggio: cross di Sanna e Giua batte Solimeno ancora di testa. Tutto da rifare per l’Olmedo che comunque non si da per vinta ed a quattro minuti dalla fine, segna la rete che decide la stagione. Derudas viene atterrato in area da Vargiu e l’arbitro indica il dischetto. Si incarica della battuta Mulas e batte Mariano per il 3-3 finale.
Per l’Olmedo è un risultato storico, perché è la prima volta che conquista il diritto a partecipare ad un campionato di così alto livello, il più importante a livello regionale.
Con i biancoverdi, sale in Eccellenza anche la Torres capolista, mentre la Riunite Villacidro e l’Usinese, disputeranno i play-off promozione, rispettivamente contro Sant’Elena e Castiadas, terza e quarta classificata del girone A). Retrocederà in Prima Categoria la perdente dello spareggio tra Romangia Sorso e Valledoria, mentre la vincente parteciperà ai play-out salvezza, sfidando il Macomer, mentre l’altro match valido per la permanenza nella categoria sarà Gialeto- Orione 96 Selargius.
USINESE – OLMEDO 3-3
USINESE: Mariano, Fiori, Vargiu, Derosas, Meloni, Manai, Poddighe (12’st Lai), Pilia (4’st Sanna), Silanus (47’ Merella), Piga, Giua. Allenatore Antonello Satta.
OLMEDO: Solimeno, Serra (11’st Piras), Addis, Derudas, Gutierrez, Nieddu, Leoni, Marinu, Luzzu (10’st Cherchi), Auneddu, Mura (14’st Mulas). Allenatore Giovanni Muroni.
ARBITRO: Addis di Olbia.
RETI: 10’ Mura, 31’ Manai, 9’st Sanna, 25’st Mulas, 34’st Giua, 41’st Mulas (rig.).
I Risultati dell’Ultima Giornata
Borore – Riunite Villacidro 0-0
Buddusò – Monte Alma Nulvi 3-3
Ilvamaddalena – Torres 4-3
Latte Dolce – Macomer 1-1
Orione 96 Selargius – Ghilarza 2-3
Romangia Sorso – Gialeto 1-1
Usinese – Olmedo 3-3
Valledoria – Bosa 1-1
Ha Riposato: Arbus.
La Classifica Finale: Torres 69; Olmedo 65; Riunite Villacidro 64; Usinese 53; Ghilarza 51; Ilvamaddalena 50; Buddusò e Monte Alma Nulvi 38; Arbus e Bosa 37; Borore e Latte Dolce 36; Macomer 35; Orione 96 Selargius 34; Gialeto 33; Romagia Sorso e Valledoria 27.
Nella foto: Giovanni Muroni, allenatore dell’Olmedo