Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaIncidenti › Auto: la Sicurezza è questione di cultura
A.B. 30 maggio 2009
Auto: la Sicurezza è questione di cultura
Grande successo del primo Corso di guida sicura ciclomotori per minorenni neopatentati
Auto: la Sicurezza è questione di cultura

SASSARI - Si è chiuso con la cerimonia di consegna degli attesti il primo “Corso di guida sicura ciclomotori per minorenni neopatentati”. Nella “Sala Angioy” del Palazzo della Provincia, erano presenti la presidente Alessandra Giudici, l’assessore ai Trasporti Roberto Desini, il presidente dell’“Aci” di Sassari Stafano Mario Mundula, l’assessore del Comune di Porto Torres Giacomo Rum, il questore di Sassari Cesare Palermi, Giuseppe Fara dell’Ufficio scolastico provinciale ed il direttore dell’Aci Giovanni Monaca.

Il Corso, come spiegato Monaca in apertura di cerimonia, ha registrato un notevole successo di partecipazione e di coinvolgimento tra i sessanta studenti delle dodici scuole superiori della Provincia di Sassari che hanno partecipato al progetto, l’Istituto Alberghiero “Lussu” ed il Liceo Scientifico “E.Fermi” di Alghero; il Liceo Scientifico “Europa Unita” di Porto Torres; l’Istituto Tecnico Commerciale 3 “G.Dessì”, l’Istituto Tecnico per Geometri “G.M.Devilla”, l’Istituto Statale Industriale “G.M.Angioy”, l’Istituto Alberghiero “Scala di Giocca”, il Liceo Scientifico “G.Spano”, il Liceo Scientifico “G.Marconi” l’Istituto Professionale Servizi Sociali “Giovanni XXIII” e l’Istituto Tecnico Statale Agrario “N.Pellegrini” di Sassari; l’Istituto di Istruzione Superiore “G.Musinu” di Thiesi.

La Provincia di Sassari ha dimostrato grandissima attenzione alla tematica della sicurezza e della educazione stradale promuovendo il corso, che si inserisce nel quadro delle iniziative verso l’Obiettivo 2010 (riduzione del 50percento del numero delle vittime sulla strada rispetto al 2000), anche come risposta concreta ai dati emersi dall’ultima indagine “Aci-Istat” sulla localizzazione degli incidenti stradali 2007, che ha evidenziato, con riferimento alla Provincia di Sassari, l’alto indice di mortalità dei ciclomotori e l’abbassamento dell’età media delle vittime in incidenti stradali rispetto al dato nazionale.

Per l’assessore Desini, si tratta della prima azione di una programmazione pluriennale che l’Amministrazione Provinciale intende rivolgere ad un numero sempre maggiore di giovani, «perché la vita umana ha un valore immenso e il ruolo dell’Amministrazione – ha ribadito – è quello di tutelarla anche promuovendo iniziative come queste». La cultura della sicurezza è stato il concetto ribadito anche dal presidente dell’Aci di Sassari Mundula, poi ripreso anche dal questore Palermi, che nel suo intervento ha annunciato l’avvio per il prossimo anno di iniziative congiunte con l’Automobile Club di Sassari. «La sicurezza è una questione di cultura» ha detto Palermi rivolgendosi ai ragazzi presenti, esortandoli all’osservanza delle regole di comportamento ed in particolare all’uso del casco. «Messaggio di legalità – ha aggiunto Fara dell’Ufficio Scolastico Provinciale, che il Ministero attraverso la scuola intende far giungere soprattutto all’interno delle famiglie». Il saluto conclusivo ai giovani presenti è stato affidato alla presidente Giudici «Mi aspetto che mettiate in pratica ciò che avete imparato», ha dichiarato.

Il direttore Giovanni Monaca ha quindi colto l’occasione della cerimonia organizzata a Palazzo della Provincia per presentare i dati riferiti alla Sardegna, frutto del “Rapporto annuale sulla polizia locale 2009” presentato durante gli incontri tenuti da lunedì 25 a mercoledì 27 maggio a Riva del Garda.
17/11/2025
All'origine, probabilmente, un sorpasso azzardato. E´ di due feriti (parrebbe non gravi) il bilancio dello scontro frontale avvento nel tardo pomeriggio di oggi all´ingresso di Alghero, lungo la strada Statale 127bis. Problemi alla viabilità



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)