Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › Pronto Soccorso, arriva il medico di guardia
A.B. 26 luglio 2009
Pronto Soccorso, arriva il medico di guardia
Il nuovo servizio sarà attivo a Sassari tutta la settimana nelle ore diurne, dalle 8 alle 20. Presto sarà esteso anche agli ospedali di Alghero ed Ozieri
Pronto Soccorso, arriva il medico di guardia

ALGHERO – Il medico di guardia medica entra in Pronto soccorso per supportare l’attività nelle visite a pazienti con patologie non impegnative che, dalle ore 8 alle ore 20, arriveranno nella struttura. La nuova modalità di assistenza è stata avviata mercoledì scorso al Pronto soccorso del “Santissima Annunziata” di Sassari e, nei primi tre giorni di attivazione, ha contribuito a ridurre, almeno in parte, i tempi di attesa dei pazienti registrati al triage.

L’ambulatorio che ospiterà i medici di guardia medica è stato allestito nel reparto al piano terra della nuova ala dell’ospedale sassarese. Sarà dedicato appunto al trattamento dei pazienti con problematiche meno impegnative che spesso arrivano al Pronto soccorso. Sono loro che devono cedere il passo a soggetti con patologie ben più gravi e con codici di priorità più elevati, correndo così il rischio di dover attendere tempi lunghi prima di essere visitati da un medico.

«Quello che ci attendiamo dal nuovo servizio è la riduzione delle presenze nella sala d’attesa – ha detto il responsabile del Pronto soccorso sassarese Mario Oppes – e siamo convinti che i medici di continuità assistenziale possano portare un contributo notevole all’attività del Pronto soccorso».

L’ambulatorio è stato attivato grazie alla disponibilità di medici di continuità assistenziale, titolari di incarico, a svolgere attività nei Pronto soccorso dei presidi ospedalieri aziendali, in forma di incremento orario di dodici ore settimanali. Il servizio sarà attivo nelle ore diurne e nell’arco dell’intera settimana. Nelle ore notturne invece, dalle ore 20 alle ore 8, dal lunedì al venerdì, e dalle ore 10 del giorno prefestivo alle ore 8 del giorno successivo al festivo, la guardia medica sassarese continuerà ad essere attiva in Via Zanfarino.

Il paziente che si presenta al triage del Pronto soccorso e che per la sua patologia è identificato dall’infermiere dell’accettazione con patologie non impegnative, viene indirizzato all’ambulatorio del medico di continuità assistenziale. Quest’ultimo potrà richiedere eventuali accertamenti e consulenze e, nel caso ravvisasse la necessità di un ricovero, avrà la possibilità di consultare un medico del Pronto soccorso che prenderà in carico il paziente da avviare in un reparto di degenza.

«Gli accessi di pazienti con patologie poco impegnative sono circa il 15percento dei casi che si presentano al Pronto soccorso – afferma Mario Oppes – che potrebbero essere visitati proprio da un medico di guardia medica. La loro presenza durante il giorno pertanto consente al medico di pronto soccorso di concentrare la propria attività sui pazienti più gravi».

Significa inoltre poter gestire meglio l’assistenza del paziente ma anche far capire all’utenza quali patologie possono essere gestite direttamente dal professionista di guardia medica. In futuro, e soprattutto nelle ore notturne, il paziente potrebbe rivolgersi direttamente a quest’ultimo medico, riducendo la lista dei pazienti registrati al triage e risparmiando a se stesso inutili ore di attesa.

Lo stesso ambulatorio sarà attivato gradatamente anche nei presidi ospedalieri di Alghero e Ozieri.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)