Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbientePorto › Marina Militare, in arrivo la "Stella Polare"
Red 29 luglio 2009
Marina Militare, in arrivo la "Stella Polare"
La Nave Scuola Stella Polare resterà ormeggiata ad Alghero alla banchina Dogana sino a martedì 4 Agosto
Marina Militare, in arrivo la

ALGHERO - E’ attesa per il fine settimana, comunicano dalla Guardia Costiera di Alghero, l’approdo nel porto catalano di Nave Stella Polare, Unità a vela della Marina Militare Italiana, comandata dal Capitano di Fregata Giovanni Schiavoni. Dopo aver partecipato a Gaeta all’importante appuntamento internazionale velico sportivo “Grandi Vele – Incontro con le vele d’epoca”, Nave Stella Polare ha continuato a navigare nel Mar Tirreno, giungendo a Trapani per una sosta di quattro giorni e proseguendo, poi, il suo viaggio verso la Corsica, dove è stata ormeggiata cinque giorni nel porto di Ajaccio, città più grande dell’Isola Francese.

Dopo Alghero, Nave Stella Polare toccherà i porti di Palma de Mallorca (Spagna), Palermo, La Maddalena e Portoferraio (Isola d’Elba), nel quadro della Campagna d’istruzione per i giovani Ufficiali Aspiranti Guardiamarina della 3^ Classe dell'Accademia Navale di Livorno, che terminerà proprio nella città toscana il 19 Settembre 2009, dopo aver percorso circa 2700 miglia: un’estate ricca di impegni e di attività di rappresentanza con il fine di far conoscere, sia in Patria sia all’estero, la tradizione marinaresca della Marina Militare Italiana.

La Stella Polare, costruita dai cantieri Sangermani di Lavagna, su progetto degli architetti statunitensi Sparkman & Stephens, ha iniziato il servizio in Marina Militare l’8 settembre 1965. Lunga 21,5 metri, l’imbarcazione ha un dislocamento di 48 tonnellate, un equipaggio di 16 militari (2 Ufficiali, 3 Sottufficiali, 3 Marinai e 8 Aspiranti Guardiamarina) ed ha una velatura massima di 488 metri quadrati sui due alberi di 24,1 e 11,3 metri. Questa piccola Nave-Scuola ha una storia gloriosa alle spalle, fatta di coraggio e determinazione.

Infatti Nave Stella Polare, alla prima competizione d’altura “Giraglia” del 1966, vinse la storica regata e stabilì il record di percorrenza, coprendo 243 miglia in 29 ore nette, che durò per quasi un ventennio. Nel 1968 vinse la sua prima regata transatlantica sulla rotta Hamilton (Isole Bermuda) - Travemunde (Germania) passando a Nord delle Isole britanniche e competendo con le più agguerrite e sofisticate imbarcazioni oceaniche al mondo. Nel 1970, Stella Polare si è aggiudicata la regata da Plymouth a Tenerife ripetendo poi il successo nella regata de La Coruna a Portsmouth e ancora nel 1976 alle Bermuda.

Negli anni successivi Nave Stella Polare ha continuato a solcare i mari del mondo per svolgere l’attività di formazione e addestramento marinaresco degli Allievi e Aspiranti Guardiamarina frequentatori dell’Accademia Navale e al servizio dello Sport Velico della Marina Militare cogliendo numerosi altri successi che ormai fanno parte della storia dello yachting italiano nella seconda metà del novecento. La Nave Scuola Stella Polare resterà ormeggiata ad Alghero alla banchina Dogana sino a martedì 4 Agosto. E’ aperta alle visite a bordo dalle ore 15 alle ore 20.

Nella foto: La Nave Scuola della marina Militare "Stella Polare"
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)