Red
10 agosto 2009
Time in Jazz, c´è Franca Masu
Entra nel vivo il più importante festival musicale della Sardegna. In serata Gianluca Petrella, alle ore 18, e Franca Masu, alle 21

BERCHIDDA - Con Ouiche Lorène e la traversata marittima Civitavecchia-Golfo Aranci di domenica, ha preso il via il più importante festival musicale della Sardegna, Time in Jazz, che allieterà cittadini e turisti di tutto il mondo in un percoso di musica, cultura e spettacolo a ritmo di jazz.
Sbarcato sulla terra ferma, il festival entra nel suo vivo oggi, lunedì mattina, fin dalle prime luci del giorno, con tre diverse tappe nella foresta demaniale del monte Limbara sud. Si comincia all'alba (ore 5.45) a Montalvu con la banda musicale “Bernardo De Muro” di Berchidda, per andare poi avanti in luoghi “acquatici”: con il pianista australiano Peter Waters (nomen omen) al laghetto Nunzia (ore 9) impegnato a improvvisare e a rivisitare la musica di Gabriel Fauré; e poi con Paolo Fresu e lo scrittore Gavino Ledda fra musiche e letture alla Fontana S’Eritteddhu (ore 11).
Ancora acqua a incorniciare nel pomeriggio (ore 18) il solo del trombonista Gianluca Petrella alla piscina comunale di Berchidda, prima che in serata (ore 21) Funtana Inzas accolga le raffinate alchimie di suoni e suggestioni mediterranee della cantante algherese Franca Masu con il suo progetto “Aquamare”.
|