Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroTurismoPorto › Porto: Arriva la Silver Whisper
Red 15 agosto 2009
Porto: Arriva la Silver Whisper
Gian Michele Oliva da la sveglia: Alghero può diventare il porto di inizio e termine della crociera, ci vuole sinergia
Porto: Arriva la Silver Whisper

ALGHERO - Lunedì 17 agosto arriverà nella Rada di Alghero la Ms Silver Whisper, lussuosa nave da crociera della Silversea Cruises, con a bordo 400 crocieristi nord americani. La nave arriva al mattino alle 8 proveniente da Monte Carlo e ripartirà il medesimo giorno alle 19 per Cap d’Antibes. Continua così la stagione crocieristica di Alghero ma purtroppo a fine stagione il totale delle navi arrivate sarà inferiore a quello dello scorso anno, mentre in altri porti in Sardegna gli arrivi stanno aumentando in maniera progressiva.

«Per Alghero dobbiamo rilevare che un’opera importante come la banchina del molo di sopraflutto, espressamente finanziata e realizzata per l’ormeggio di piccole e medie navi da crociera, è ancora totalmente inutilizzata, e niente è stato fatto per recuperare il finanziamento necessario ad effettuare il lavoro di escavo dello specchio d’acqua prospiciente, fino ad una quota negativa che consenta l’accosto delle navi oltre che dei grandi yacht ed i pescherecci», sottolinea l'agente marittimo algherese Gian Michele Oliva.

«Stupisce ed è incomprensibile l’accettazione passiva della situazione da parte dell’Amministrazione Comunale, componente istituzionale del Consorzio dei Servizi Portuali; da parte delle Associazioni di Categoria del Commercio, i cui Associati avrebbero tutto da guadagnare dallo sviluppo del traffico crocieristico; da parte della stessa Camera di Commercio il cui compito principale dovrebbe essere quello di stimolo allo sviluppo ed invece brilla per la totale assenza».

Sul mercato - dice Oliva - stiamo assistendo ad una rivalutazione delle crociere effettuate da navi medie e piccole che ospitano clientela di target elevato; gli armatori di queste navi sono alla ricerca di destinazioni e porti nuovi. Una banchina di 250 metri di lunghezza che possa ospitare navi piccole e medie fino ad 800/1000 passeggeri sarebbe per Alghero la classica “ciliegina sulla torta“.

La possibilità di ormeggio unita alla posizione geografica, la preziosità ed importanza storica, i dintorni che si prestano ad interessantissime escursioni, l’organizzazione turistica, mercantile e della ristorazione, le strutture sanitarie, l’aeroporto efficiente ed importante a soli 9 Km, sono tutti elementi che sinergicamente contribuiscono a rendere Alghero un porto valido ed una destinazione in grado di soddisfare le esigenze e le aspettative di qualunque crocierista, fino ad ipotizzare che lo scalo di Alghero diventi il porto di inizio e termine della crociera.

Nella foto: una nave nella rada di Alghero
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)