Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Festival Jazz, trio d´eccezione a Nuoro
S.A. 2 settembre 2009
Festival Jazz, trio d´eccezione a Nuoro
Il sassofonisita e clarinettista Gianluigi Trovesi, il pianista Umberto Petrin e il percussionista Fulvio Maras si esibiranno a Nuoro giovedì 3 settembre nel cortile della casa di Grazia Deledda
Festival Jazz, trio d´eccezione a Nuoro

NUORO - Un progetto di "improvvisazione da camera" che mette insieme accattivanti melodie di origini diversissime: il rinascimento di Josquin Des Prés, Orlando di Lasso e Palestrina, il barocco di Monteverdi, ma anche le canzoni d'autore di Jacques Brel e Luigi Tenco. E poi brani originali, improvvisazioni solistiche e collettive.

Protagonista, un trio di jazzisti di primissimo piano sulla scena nostrana della musica d'improvvisazione: il sassofonisita e clarinettista Gianluigi Trovesi, il pianista Umberto Petrin e il percussionista Fulvio Maras.

Si intitola "Vaghissimo ritratto", proprio come il disco pubblicato due anni fa dall'etichetta tedesca ECM, il progetto con cui approdano domani - giovedì 3 settembre - a Nuoro per un doppio appuntamento nell'ambito del ventunesimo seminario jazz, in corso fino a sabato nel capoluogo barbaricino. Un impegno didattico, in giornata, con la masterclass (in vece di quella inizialmente prevista di Giorgio Gaslini) riservata agli allievi in programma alla Scuola civica di musica in via Tolmino; e poi un concerto, alle 21, nel cortile della casa natale di Grazia Deledda, per la rassegna che accompagna ogni sera i corsi nuoresi diretti da Paolo Fresu.

Concepito nel 2001 in occasione di un omaggio in duo di Trovesi e Petrin al grande violoncellista ottocentesco Alfredo Piatti, il “Vaghissimo ritratto” ha precisato i suoi contorni con l'ingresso in squadra di Fulvio Maras con il suo armamentario di percussioni, elettronica e campionamenti. Forte anche di una lunga collaborazione con Trovesi, Maras ha infatti contribuito alla definizione del progetto aggiungendo atmosfere capaci di esaltare il dialogo fra ance e pianoforte. Il risultato è uno degli album più riusciti nella discografia dei suoi tre artefici, come attestano anche il "Preis der deutschen schallplattekritik" e il primo premio nazionale "Classic Voice" per il disco classico nel 2007.

Nella foto: Trovesi, Petrin e Piatti
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)