Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Secondo appuntamento con Le Notti Musicali
A.B. 4 settembre 2009
Secondo appuntamento con Le Notti Musicali
Stasera al Teatro Lirico di Cagliari, riprende la rassegna collegata alle attività didattiche dell’Accademia Internazionale di Musica
Secondo appuntamento con Le Notti Musicali

CAGLIARI - Secondo appuntamento, questa sera, al “Teatro Lirico” di Cagliari, con “Le notti musicali”, la rassegna collegata alle attività didattiche della nona edizione dell’“Accademia Internazionale di Musica”, che ha preso il via martedì nelle aule del conservatorio “G.P. da Palestrina”.

Protagonisti delle tre serate concertistiche, organizzate in collaborazione con la “Fondazione Teatro Lirico di Cagliari” e con ingresso ad inviti, sono perlopiù gli stessi musicisti che compongono il corpo docente dell'iniziativa didattica.

A salire per primi sul palco, alle 21, il pianista Fabio Bidini con il violoncellista Philippe Muller per eseguire la “Sonata n. 2 op. 58 in re maggiore” di Mendelssohn, uno dei compositori cui è dedicata questa serie di concerti cagliaritani, in occasione del secondo centenario della nascita.

Raggiunto sul palco dal violinista Regis Pasquier e con Jacques Rouvier al piano, Philippe Muller è poi tra gli interpreti del “Trio per archi n. 1 op. 70” di Beethoven che chiude la prima parte della serata.

La seconda si apre con musiche di Schubert per pianoforte a quattro mani, quelle di Patrick Zygmanowski e della giapponese Tamayo Ikeda, coppia in arte e nella vita.

Finale di concerto nel segno di Schumann, con il “Quintetto per piano e archi op. 44”, nell’interpretazione nuovamente di Fabio Bidini al pianoforte accanto al “Quartetto Modigliani”, l’ensemble d'archi francese formato da Philippe Bernhard e Loic Rio ai violini, Laurent Marfaing alla viola e François Kieffer al violoncello.

Nella foto: Il Quartetto Modigliani
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)