Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSpettacoloConcerti › “Rock e Solidarietà”, XII edizione
Red 4 settembre 2009
“Rock e Solidarietà”, XII edizione
I festeggiamenti si terranno nella piazza della Borgata di Santa Maria la Palma e avranno inizio nella giornata di sabato 5 settembre
“Rock e Solidarietà”, XII edizione

ALGHERO - Il Centro di Aggregazione Sociale Impegno Rurale di Santa Maria la Palma è lieto di presentare il calendario delle manifestazioni in onore della Santa Patrona della borgata. Sono previsti due giorni di feste, appuntamenti culturali e artistici e celebrazioni religiose. I festeggiamenti si terranno nella piazza della borgata e avranno inizio nella giornata di sabato 5 settembre.

A partire dalle 18.30 verranno aperti stand e punti di ristoro. Dalle ore 21.00 prenderà il via la XII edizione del “Rock e Solidarietà”, rassegna musicale dedicata a giovani gruppi emergenti. Si esibiranno dalle dieci alle quindici band provenienti da Sassari, Alghero, Fertilia ed altre località del Nord Sardegna. I gruppi proporranno vari generi di musica, dal rock melodico all’alternative, passando per la musica leggera e arrivando sino all’hardcore.

L’edizione di quest’anno del “Rock e Solidarietà” si propone di unire musica, arte e satira, con diverse iniziative di carattere artistico e culturale. La prima è rappresentata dalla ricca esposizione di minerali a cura dei collezionisti e ricercatori “Aldo e Lidia”; all’interno della mostra verranno presentati dei lavori eseguiti con la tecnica della pirografia, speciale metodo di incisione a fuoco su varie superfici.

La seconda è costituita dall’esposizione all’aperto di vignette satiriche, realizzata in collaborazione con gli autori di ScaricaBile, periodico di satira online nato dall’iniziativa di un gruppo di giovani autori provenienti da diverse parti d’Italia.

La pubblicazione ha ospitato opere di autori del calibro di Vukic e Vauro e per tre mesi è uscita in allegato all’edizione online del mensile “Il Mucchio”, storico magazine di cultura e musica underground. Le vignette in mostra durante il “Rock e Solidarietà” sono realizzate da Stefano Antonucci e verranno presentate da due collaboratori sardi, Davide Siddi e Andrea Frau.

La terza iniziativa prevede l’esibizione di artisti grafici locali: un gruppo di studenti di architettura, grafica ed arte esporrà le proprie creazioni e si cimenterà nella realizzazione di opere in tempo reale. La manifestazione oltre che un occasione d’intrattenimento vuole essere una serata dedicata alla solidarietà e all’impegno sociale.

Durante la rassegna musicale verrà organizzata una pesca di beneficenza e altre attività il cui ricavato sarà interamente devoluta alla raccolta fondi organizzata per Carla, la bimba di Ittiri che si trova negli Stati Uniti per cure sanitarie e per sostenere altre attività della comunità parrocchiale.

Gli appuntamenti per la giornata di domenica 6 settembre cominceranno con la Santa Messa delle ore 11.00, unita alla processione per le vie della borgata. Il pomeriggio dalle ore 16.00 si succederanno attività di animazione e giochi in piazza per bambini, ragazzi e adulti.

Dalle ore 20.30 sarà possibile degustare gratuitamente la pecora bollita, piatto tipico offerto e preparato da pastori e allevatori locali. A partire dalle 21.00 musica dal vivo in piazza con il gruppo “I ragazzi dell’isola”, che proporrà un repertorio di musica anni ‘60 e ‘70. Le celebrazioni si concluderanno martedì 8 settembre, con la Santa Messa in onore della Patrona della borgata.

Foto d'archivio
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
20:14
Il programma autunnale del de Carolis si arricchisce di un nuovo evento: La Messa da Requiem, capolavoro di Giuseppe Verdi. Il concerto è realizzato in collaborazione con la Curia arcivescovile di Sassari Confermati in cartellone anche 3 nuovi allestimenti tra cui due prime assolute
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)