|
Red
15 settembre 2009
Nasce in Sardegna la Scuola Regionale dello Sport
Dalla collaborazione tra Coni Sardegna e Università di Cagliari nasce la Scuola Regionale dello Sport

CAGLIARI - Dalla collaborazione tra Coni Sardegna e Università di Cagliari nasce la Scuola Regionale dello Sport. Dopo molti anni di attesa, anche nell’Isola, i laureati che intendono specializzarsi per lavorare nell’ambito di società o federazioni sportive potranno seguire gli appositi percorsi di studio predisposti dall’agenzia formativa del Comitato Olimpico Nazionale.
E’ un chiaro segno degli intendimenti del Coni e delle federazioni che governano le varie discipline: in Italia i dirigenti e i tecnici sportivi del futuro saranno di preferenza laureati, molto aggiornati ed in grado di gestire professionalmente e con responsabilità adeguata tutti i settori dello Sport. A partire dagli aspetti tecnici, educativi e sanitari, ma senza trascurare i risvolti manageriali e le implicazioni giuridiche. Altri corsi riguarderanno i progettisti e gli addetti agli impianti e non mancheranno quelli su metodologie didattiche, programmazione neuro-linguistica e tecniche di comunicazione.
In realtà il mondo dello Sport, sia agonistico che amatoriale, offre opportunità e prospettive uniche quanto a sbocchi occupazionali, per giunta in un settore con scarse possibilità di crisi perché di grande interesse sociale e coinvolgente per tutte le fasce di età e di reddito.
Per affermarsi, dunque, saranno sempre più necessarie conoscenze approfondite e multidisciplinari ed è appunto questo il progetto affidato al prof. Alberto Concu, Coordinatore tecnico-scientifico della Scuola regionale dello Sport e Presidente del corso di laurea in Scienze delle attività motorie e sportive dell’ateneo cagliaritano.
|