|
Red
25 settembre 2009
Triathlon Olimpico a Porto Torres
E’ stata presentata questa mattina, in aula consiliare, la seconda edizione del “Triathlon Olimpico Città di Porto Torres” che si svolgerà domenica mattina sul Lungomare turritano

PORTO TORRES - E’ stata presentata questa mattina, in aula consiliare, la seconda edizione del “Triathlon Olimpico Città di Porto Torres” che si svolgerà domenica mattina sul Lungomare turritano. Si comincia sabato con una gara promozionale riservata ai bambini delle scuole elementari cittadine, con due prove di nuoto e corsa. Domenica mattina alle 10, nella spiaggia di Balai, si ritroveranno tutti i partecipanti che prenderanno il via con la prova di nuoto: 1.500 metri con arrivo alla spiaggia dello Scoglio Lungo, e dall’arenile a piedi verso la zona cambio nella piazza della Renaredda.
Da qui inizia il percorso in bici, passando dalla strada costiera fino a Marrizza e ritorno alla Renaredda, per complessivi 40 chilometri. Dopo aver lasciato le bici, si riparte di corsa per compiere due volte un percorso di 10.000 metri dalla Renaredda verso il Lungomare, con arrivo previsto di fronte al Lido Bar.
«Questa manifestazione chiude in modo degno un settembre sportivo – ha sottolineato l’assessore Costantino Ligas – che ha visto la nostra città protagonista nel presentare una serie di eventi internazionali prestigiosi quali tennis, pugilato col titolo italiano e ora triathlon». Anche il sindaco Luciano Mura ha voluto spiegare il senso di questa manifestazione.
«La presenza di tanti partecipanti è una vera e propria promozione della città dal punto di vista sportivo, sociale e turistico, ricordando anche la sinergia istituzionale che porta Comune, Provincia e Coni a mettere in campo impegno e risorse per permettere anche al pubblico di godere spettacoli di alta qualità». L’assessore provinciale allo Sport, Roberto Desini, ha voluto ribadire l’impegno che vede la «Provincia di Sassari portare avanti quelle discipline che non hanno un grande impatto mediatico, ma che creano entusiasmo e aggregazione. Per la città, che attraversa un momento di crisi economica, lo sport rappresenta un veicolo di riscatto sociale».
Il presidente del Coni provinciale, Gian Nicola Montalbano, ha parlato di «fine settimana intenso per lo sport: monitoriamo costantemente le società che promuovono lo sport, e riscontriamo la volontà di presentare iniziative che mostrano lo sport sano e vero fatto di sacrificio e passione». Alla presentazione sono intervenuti pure il direttore di gara Mauro Casentino e il pluricampione Fabrizio Baralla.
Nella foto: L’assessore provinciale allo Sport, Roberto Desini
|