Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Karel Music Expo presenta Marc Almond
Red 8 ottobre 2009
Karel Music Expo presenta Marc Almond
Marc Almond presenta a Cagliari - unica data italiana - il nuovo album "Orpheus in Exile", fresco d´uscita il mese scorso
Karel Music Expo presenta Marc Almond

CAGLIARI - Splende la stella di Marc Almond sulla seconda serata del Karel Music Expo, la vetrina della musica indipendente organizzata a Cagliari dalla cooperativa Vox Day. Quello del cantante inglese cofondatore dei mitici Soft Cell, è il nome di spicco, domani (venerdì 9) al Teatro Civico di Castello, in una locandina come sempre ricca e variegata, che propone cinque diversi concerti, una via l'altro, su due palchi distinti, uno "acustico", l'altro "elettrico": protagonisti, nell'ordine, Damen Samuel, Marco Iacampo, i Giardini di Mirò, Samuel Katarro e, dulcis in fundo, Marc Almond, appunto.

Marc Almond, che presenta a Cagliari - unica data italiana - il nuovo album "Orpheus in Exile", fresco d'uscita il mese scorso. Il cantante inglese è noto per essere stato cofondatore e voce solista dei Soft Cell, duo techno pop di culto negli anni Ottanta, che ha raggiunto la fama mondiale con la cover di un vecchio pezzo soul, “Tainted Love”: un successo panetario con dieci milioni di copie vendute. Dopo lo scioglimento dei Soft Cell, nel 1984, registra alcuni album con una propria band, Marc Almond and the Willing Sinners, fa un tour con gli Immacolate Conmsuptives di Lydia Lunch e poi produce due bellissimi dischi come membro dei Marc and the Mambas assieme a Matt Johnson e Annie Hogan dei The The.

Lunghissima la lista delle sue collaborazioni che conta i nomi di Kelli Ali degli Sneaker Pimps, Neal X, Marie France, Agnes Bernelle, P.J. Proby, Nico, Gene Pitney, Siouxsie Sioux, Foetus, Jimmy Somerville dei The Communards, Bronski Beat, gli Psychic TV, i Coil, the Mekons, king Rock, John Cale, David Johansen dei The New York Dolls. Nel 2006 ha collaborato con i Current 93 cantando nel loro album "Black Ships Ate the Sky" la canzone "Idumea". Nel 2007 ha pubblicato invece "Stardom Road", un album di cover, e l'anno scorso ha partecipato al CD "Digital Angel" del giovane compositore e pianista greco Othon Mataragas dove canta con David Tibet ed Ernesto Tomasini.

Attivo con una propria etichetta discografica, la Blue Star Records, con cui ha pubblicato molti dei suoi dischi da solista e collaborazioni in Gran Bretagna, Marc Almond spazia nei suoi lavori dall'elettronica e dalla musica dance alle ballate tradizionali. Nel 2010 celebrerà i trent’anni di attività, un trentennio nel quale è divenuto un’icona musicale e di stile per la comunità gay mondiale e per numerosi artisti, dai Pet Shop Boys a Goldfrapp, dai Pulp a Anthony & The Johnsons.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)