A.B.
12 ottobre 2009
"Sottosuoni" al via la 15a edizione
Ventitre band in lizza nell’arco di tre serate al Linea Notturna di Cagliari. Sabato la finalissima al Teatro Alfieri

CAGLIARI - Archiviata la tre giorni dello scorso weekend al Teatro Civico in Castello, il “Karel Music Expo”, la vetrina della musica indipendente organizzata a Cagliari dalla cooperativa “Vox Day”, punta i suoi riflettori sulla quindicesima edizione di “Sottosuoni”, la rassegna-concorso riservata ai talenti e ai gruppi emergenti del panorama sardo.
E’ un appuntamento annuale, che si rinnova senza interruzioni dal 1995, un’occasione di visibilità e di crescita professionale per tutti i partecipanti, con una prospettiva nazionale per i vincitori: in palio c’è infatti l’opportunità di suonare il prossimo anno sul prestigioso palco del “Mei-Meeting Etichette Indipendenti” di Faenza.
Sono ventitre i gruppi in lizza, come sempre in arrivo da tutta la Sardegna (ma stavolta soprattutto dal Cagliaritano) e con un bagaglio di riferimenti stilistici che spazia dal rock blues all'elettronica, dal pop al punk, al metal. Si avvicenderanno sul palco del “Linea Notturna” (il locale cagliaritano in Via Mameli) nell’arco di tre serate eliminatorie: domani, martedì 13 ottobre, mercoledì e venerdì. Ogni band avrà quindici minuti di tempo per esibire dal vivo il proprio progetto musicale di fronte a una giuria tecnica (composta da giornalisti ed addetti ai lavori) ed al pubblico in sala; la somma dei cui voti decreterà i quattro gruppi chiamati a sfidarsi nella finalissima in programma sabato 17 ottobre al Teatro Alfieri. Alla serata finale, parteciperà come ospite, la cantante-tastierista marchigiana Beatrice Antolini, uno dei nuovi talenti più interessanti della scena indie nazionale.
Al via, dunque, domani sera, con la prima serie di otto proposte in gara: i “Meagahera”, in arrivo da Sassari, i “Damagianco”, da Sardara, ed i cagliaritani “Lobokassam”, “Mudskills”, “Generation of the Others”, “Klapaucius”, “White Trash” ed Alessandro Lilliu. Si comincia alle 21 con biglietto d'ingresso a tre euro.
|