Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › Cagliari: Music in Touch, il finale
A.B. 22 ottobre 2009
Cagliari: Music in Touch, il finale
Domani, la manifestazione si chiude con “Paesaggi interrotti”, alle ore 21, nella Basilica di San Saturnino
Cagliari: Music in Touch, il finale

CAGLIARI - Ultimo appuntamento in cartellone, domani, venerdì 23 ottobre, a Cagliari, per la quinta edizione di “Music in Touch”. Per il suo atto conclusivo, il “microfestival” ideato e organizzato dall'associazione “Spaziomusica Ricerca” ospita, alle ore 21, nella Basilica di San Saturnino, con ingresso gratuito, una tappa dell’itinerario di “Paesaggi interrotti”, il progetto a cura di “Carovana Smi”, concepito e diretto da Ornella D’Agostino, che porta in scena la danza della stessa coreografa cagliaritana e di Franco Casu, Cara Davies e Cassie-Anne Osborne, con le musiche di Filippo Mereu, Sandro Mungianu, Luca Nulchis ed il canto di Egidiana Carta.

Un progetto che intreccia ricerca, alta formazione e produzione artistica; un pellegrinaggio in controtempo, attraverso terra, mare e miniere, che trasla la complessità della salvaguardia ambientale e della riconversione dei luoghi, creando sinergie tra paesaggi interposti, per sviluppare sensibilità agli habitat, attraverso le arti del corpo e la comunicazione sensoriale.

Prossima tappa è l’Inghilterra. Si traghettano dalla Sardegna atti artistici «scavati in miniera o transumanti, pescati in mare o lavorati in campagna». Azioni in progress che interfacciano antichi saperi e nuove tecnologie, corpi che navigano tra memoria ed immaginazione, reti reali e virtuali attraverso isole di visioni scomposte.
11:20
Il concerto del 12 settembre in Largo Lo Quarter sarà un ritorno atteso, un’occasione per ritrovarsi come comunità e ascoltare un messaggio universale di pace che oggi risuona più attuale che mai. L´evento una grande anteprima del Sant Miquel Festival
9/9/2025
Il progetto nasce dalla collaborazione avviata nel 2019 tra il Coro Uniss e l’Orchestra Sinfonica dell’Università Cattolica di Eichstätt-Ingolstadt, guidata dal M° Uwe Sochaczewsky, con il coinvolgimento del Coro Polifonico Turritano diretto dal M° Laura Lambroni
17:46
Venerdì 12 e domenica 14 settembre, Pierpaolo Vacca, Giacomo Vardeu, Totore Chessa e Mariantonietta Bosu saliranno prima sul palco dell’A-Mare Beach Club di Alghero e appena due giorni dopo su quello di Semestene



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)