A.B.
22 ottobre 2009
Cagliari: Music in Touch, il finale
Domani, la manifestazione si chiude con “Paesaggi interrotti”, alle ore 21, nella Basilica di San Saturnino

CAGLIARI - Ultimo appuntamento in cartellone, domani, venerdì 23 ottobre, a Cagliari, per la quinta edizione di “Music in Touch”. Per il suo atto conclusivo, il “microfestival” ideato e organizzato dall'associazione “Spaziomusica Ricerca” ospita, alle ore 21, nella Basilica di San Saturnino, con ingresso gratuito, una tappa dell’itinerario di “Paesaggi interrotti”, il progetto a cura di “Carovana Smi”, concepito e diretto da Ornella D’Agostino, che porta in scena la danza della stessa coreografa cagliaritana e di Franco Casu, Cara Davies e Cassie-Anne Osborne, con le musiche di Filippo Mereu, Sandro Mungianu, Luca Nulchis ed il canto di Egidiana Carta.
Un progetto che intreccia ricerca, alta formazione e produzione artistica; un pellegrinaggio in controtempo, attraverso terra, mare e miniere, che trasla la complessità della salvaguardia ambientale e della riconversione dei luoghi, creando sinergie tra paesaggi interposti, per sviluppare sensibilità agli habitat, attraverso le arti del corpo e la comunicazione sensoriale.
Prossima tappa è l’Inghilterra. Si traghettano dalla Sardegna atti artistici «scavati in miniera o transumanti, pescati in mare o lavorati in campagna». Azioni in progress che interfacciano antichi saperi e nuove tecnologie, corpi che navigano tra memoria ed immaginazione, reti reali e virtuali attraverso isole di visioni scomposte.
|