Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroPoliticaAmbiente › Agenda 21, la svolta sostenibile di Alghero
S.A. 10 novembre 2009
Agenda 21, la svolta sostenibile di Alghero
Un nuovo portale di infomobilità turistica è l´ultimo progetto di Agenda 21 locale presentao dall´assessore Maurizio Pirisi. Un´altra direzione dell´amministrazione conmunale nel campo della sostenibilità
Agenda 21, la svolta sostenibile di Alghero

ALGHERO - E'stato presentato ieri (lunedì) dall'assessore di Agenda 21 locale, Maurizio Pirisi, il portale di infomobilitá turistica del territorio, curato dal dott. Roberto Mollica della Europroject consulting. Erano presenti all'incontro i maggiori attori del territorio: il Presidente della Sogeaal, Carlo Luzzatti; il direttore di servizio dell’Arst Gestione Fds, Ingegnier Ruggero; il dirigente dell’Ente Foreste, Dott. D’Angelo; il direttore Laore, dott. Sechi; la D.ssa Rosati del Parco di Porto Conte; i dirigenti del comune di Alghero, la dott.ssa Cadau della Viabilitá e traffico, la Dott.ssa Loddoni dell’Urbanistica, la Dott.ssa Faedda della Programmazione e dei servizi telematici; l’ing. Era di Agenda 21 e la referente di Agenda 21 Locale D.ssa Nadia De Santis ed altri tecnici, tutti attorno ad un tavolo per condividere le nuove linee di sviluppo del territorio.

Il progetto, ad Alghero è il primo nell'Isola, sviluppato secondo il modello BikeNetwork1 e le specifiche internazionali sulla mobilità ciclistica, nella sua parte attuativa propone la creazione di una rete ciclabile che colleghi i principali nodi logistici del Nord Ovest della Sardegna. Nella prima proposta progettuale sono interessati i poli di Porto Torres, l’Aeroporto di Alghero – Fertilia, il tracciato ferroviario Sassari Alghero e l’area di bonifica della Nurra. L’iniziativa nasce nell’ambito delle azioni del “Piano di Sostenibilità” promosse ed attuate dal Ministero dell’Ambiente, dal Comune di Alghero e dalle Ferrovie della Sardegna, al fine di promuovere una proposta del turismo alternativo in grado di destagionalizzare l’offerta.

In merito la mobilità sostenibile, l’amministrazione comunale sta compiendo passi importanti negli ultimi tempi. La promozione del Piedibus del I Circolo didattico, dove a breve sarà istituita una prima linea; il progetto di Educazione styradale “Schoolway” promosso dal servizio viabilità e traffico; l’adesione a campagne di sensibilizzaizone a livello internazionale come la Settimana europea della mobilita sostenibile; l’acquisto di due mezzi ecologici con la linea verde in sinergia con l’Arst- Gestione FDS e il Ministero dell’ambiente; la realizzazione di piste ciclabili e ora anche il portale appena presentato. Il prossimo appuntamento di Agenda 21 Locale è per il 30 novembre, alle ore 17, presso la sala dell’Assessorato al turismo ex azienda autonoma di soggiorno, dove si terrá il secondo Forum “Le politiche di governante per la mobilitá sostenibile. Esperienze a confronto.”

Nella foto: L'assessore di Agenda 21 Maurizio Pirisi e il sindaco Tedde



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)