Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Via al Piano regionale Pandemia influenzale
Red 17 novembre 2009
Via al Piano regionale Pandemia influenzale
La strategia è stata presentata alla stampa nel pomeriggio dall’assessore regionale della Sanità Antonello Liori. Garantisce operatività alla Regione in tema di assetti organizzativi strategia di comunicazione, modalità di sorveglianza epidemiologica e virologica
Via al Piano regionale Pandemia influenzale

CAGLIARI - Il Piano regionale Pandemia influenzale rappresenta un importante strumento realizzato sulla base delle indicazioni contenute nel Piano nazionale. Garantisce operatività alla Regione in tema di: assetti organizzativi, strategia di comunicazione, modalità di sorveglianza epidemiologica e virologica, organizzazione della rete regionale di diagnosi e cura, messa a punto dei protocolli diagnostico-terapeutici, messa a punto delle misure di prevenzione e controllo; uso di farmaci antivirali, di vaccino endemico ed antinfluenzale stagionale; azioni per la gestione del periodo pandemico.

La strategia è stata presentata alla stampa nel pomeriggio dall’assessore regionale della Sanità Antonello Liori. «Come raccomandato dall’Organizzazione mondiale della sanità in considerazione del rischio di una pandemia influenzale, da alcuni anni - ha precisato Liori - anche la Regione Sardegna ha adottato il Piano regionale Pandemia influenzale. Perciò, ha proseguito l’esponente della Giunta, considerando che l’influenza A/H1N1 è stata definita un’emergenza di sanità pubblica di interesse internazionale, l’Assessorato della Sanità, coadiuvato dal Comitato Pandemico regionale, ha aggiornato il Piano, nella stesura che oggi la Giunta regionale ha approvato».

Durante la conferenza stampa è intervenuto anche Paolo Emilio Manconi, docente di Medicina interna all’Università di Cagliari e portavoce del Comitato pandemico regionale: «Stiamo lavorando da quasi tre mesi, affrontando innanzitutto l’emergenza dell’influenza A e finora le azioni messe in atto dall’Assessorato mettono la Sardegna al passo con le migliori regioni italiane. Abbiamo anche contribuito alla revisione del Piano regionale che rappresenta uno strumento assai utile per tutti gli operatori, tracciando una linea chiara anche per il futuro».

Riferendosi all’attuazione “Piano della vaccinazione pandemica”, stabilito dal Ministero della Salute, Donatella Campus, direttore del servizio Prevenzione dell’Assessorato, ha ricordato che: con l’arrivo di altri 16.887 vaccini - entro questo fine settimana - saranno 105.266 le dosi inviate nell’Isola. Questo permetterà di proseguire con le vaccinazioni secondo il calendario del Ministero della Salute.

«I casi accertati in Sardegna sono finora 29 - ha aggiunto la Campus e l’assessorato ha avviato anche un importante opera di sensibilizzazione tra la popolazione scolastica inviando all’Anci, all’Upi e all’Ufficio scolastico regionale una lettera con alcune indicazioni precauzionali. Le misure di prevenzione suggerite riguardano sia l’igiene che i comportamentali da adottare; tra questi è previsto l’acquisto del materiale necessario alla profilassi (distributori di sapone liquido e salviette ‘usa e getta’) e una maggiore cura nella pulizia quotidiana dei locali».
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)