Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Artrite rematoide, Massidda ne discute in Senato
S.A. 24 novembre 2009
Artrite rematoide, Massidda ne discute in Senato
Un progetto di legge dedicato alle malattie reumatiche è stato presentato dal Senatore Piergiorgio Massidda. L´artrite rematoide ha la diffusione più elevata in Sardegna
Artrite rematoide, Massidda ne discute in Senato

CAGLIARI - La Sardegna è la Regione con la più alta percentuale di persone colpite da Artrite Reumatoide in Italia: oltre 10 mila malati di cui il 60% riceve diagnosi e terapia corrette solo dopo 1 o 2 anni dai primi sintomi, mentre la corretta pratica clinica, prevede una diagnosi entro 6 mesi dall’esordio della malattia, in modo da contenerne gli effetti devastanti.

Questa condizione patologica aggressiva, che colpisce non solo le articolazioni ma nei casi più gravi anche altri organi funzionali, si può evitare attraverso una diagnosi tempestiva e un trattamento farmacologico adeguato con farmaci di fondo convenzionali e biologici che bloccano la progressione della malattia.

Asmar (Associazione Sarda Malati Reumatici) si batte da tempo per dar voce alle esigenze delle persone affette da Artrite Reumatoide in Sardegna e allo scopo di agevolare il confronto tra pazienti, specialisti e istituzioni ha organizzato a Cagliari un incontro sul tema dal titolo: “L’Artrite Reumatoide in Sardegna, diritto alla cura e accesso al trattamento”. In questa occasione è stato presentato un progetto di legge dedicato alle malattie reumatiche, presentato dal Senatore Piergiorgio Massidda.

«L’attenzione nei confronti dell’artrite reumatoide, che colpisce tanti cittadini sardi, è massima. - ha affermato l’Assessore all’Igiene e Sanità della Regione Autonoma della Sardegna, Antonello Liori - Perciò, come tutte le malattie reumatologiche, anche questa patologia ovviamente entrerà nella nuova programmazione sanitaria regionale, trattando con specifica attenzione i momenti della diagnosi, della cura e del trattamento riabilitativo. Soprattutto perché nell’Isola c’è una forte carenza di offerta di servizi ed infatti, tra i miei primi atti, c’è stata l’autorizzazione al potenziamento dell’unità di reumatologia di Sassari. Un altro problema che si dovrà affrontare con decisione è quello della diagnosi precoce, predisponendo strutture adeguate nel territorio».

Nella foto: Il senatore Piergiorgio Massidda
19:01
Parcheggi ospedale Marino, Pais (Lega): «Accolta la nostra richiesta, ma il Piano resta un problema irrisolto»
19:11
Dal 25 agosto prendera servizio ad Alghero e ad Olmedo un nuovo Medico di medicina generale. Si tratta della dottoressa Patrizia Meloni che svolgerà la sua attività nell’ambulatorio di via Don Sturzo, n. 4, ad Alghero, e in via Marconi, n. 15, ad Olmedo
17/8/2025
Situazione gravissima nel reparto di Neurochirurgia dell´Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari: turni massacranti con medici e infermieri ormai allo stremo. Analoghe situazioni si riscontrerebbero anche in altri reparti degli ospedali di Alghero e Sassari
17/8/2025
Le condizioni inaccettabili degli ambienti hanno generato forte preoccupazione tra il personale sanitario: presa di posizione di tutti i sindacati dei lavoratori



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)