Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaArchitettura › Concorso di idee per l’area Saica
red 29 ottobre 2004
Concorso di idee per l’area Saica
La partecipazione al concorso è aperta agli architetti e ingegneri regolarmente iscritti ai rispettivi ordini professionali. Gli elaborati saranno poi esaminati da una giuria competente
Concorso di idee per l’area Saica

L’Amministrazione comunale ha bandito un concorso di idee per raccogliere proposte sul futuro dell’area ex Saica. Il bando, con la collaborazione dell’ordine degli Architetti e dell’ordine degli ingegneri della Provincia di Sassari, servirà all’Amministrazione per scegliere il progetto migliore e porre le basi per la valorizzazione dello spazio urbano oggi adibito a parcheggio. Il tema del concorso, che è poi il progetto dell’Amministrazione, dovrà essere la qualificazione della zona come occasione di nuova centralità, come vera alternativa allo storico ruolo di aggregazione vissuto esclusivamente dalla città murata, con reinterpretazione della viabilità circostante, anche con la rievocazione virtuale e materiale degli edifici di archeologia industriale preesistenti, con l’eventuale riproposizione di settori di archeologie simili. Punto importante del concorso è la previsione di circa 1000 posti auto interrati e, soprattutto, la qualificazione dell’area come simbolo della città aperta a culture europee e mediterranee, con l’individuazione di luoghi che rappresentino un punto di socializzazione dove trovano luogo uffici di rappresentanza, spazio auditorium e conferenze, centro espositivo e multimediale, stazione di accoglienza per diportisti, cento immagine città e Urban Center. La partecipazione al concorso è aperta agli architetti ed ingegneri regolarmente iscritti ai rispettivi ordini professionali. Gli elaborati saranno poi esaminati da una giuria composta dal dirigente del settore Lavori Pubblici del Comune, da un rappresentante designato dal Ministero dei Beni e le Attività Culturali, dal direttore dell’Ufficio Tutela del Paesaggio della Regione Sardegna, da un architetto designato dal Consiglio Nazionale degli architetti e da un ingegnere designato dal Consiglio Nazionale degli ingegneri. Al vincitore sarà attribuito un premio di 10.000 euro.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)