Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPorto › Marina di Stintino, nuova gestione
Red 2 febbraio 2010
Marina di Stintino, nuova gestione
Il Consiglio comunale di Stintino ha approvato nei giorni scorsi a maggioranza la gestione del porto turistico Marina di Stintino e la relativa concessione del servizio
Marina di Stintino, nuova gestione

STINTINO - Il Consiglio comunale di Stintino ha approvato nei giorni scorsi a maggioranza la gestione del porto turistico Marina di Stintino e la relativa concessione del servizio. Si tratta di un ulteriore passo avanti dell’amministrazione comunale che, grazie alla concessione demaniale per due anni ottenuta dalla Regione, può varare una programmazione di più lunga durata per il porto situato sotto la zona di Tanca Manna.

«Sono convinto che il porto Marina di Stintino rappresenti il volano per l’economia del paese – ha detto il primo cittadino Antonio Diana durante la seduta consiliare – e sino ad ora è stato gestito in modo soddisfacente. «Da quando abbiamo iniziato ad averne la concessione, a fine maggio 2007, il porto ha avuto un netto miglioramento. È passato da essere terra di nessuno a punto di riferimento ed erogatore di servizi».

Dopo importanti interventi dell’amministrazione comunale il Marina di Stintino è un porto funzionale ed è diventato un importante punto di riferimento per i diportisti in transito nei mari del Nord-Ovest della Sardegna. Gli uffici comunali adesso preparano la nuova gara d’appalto per la concessione del servizio, che consentirà all’amministrazione di Via Torre Falcone di incassare proventi da reinvestire nel porto.

«Marina di Stintino può ancora crescere e svilupparsi – ha concluso Antonio Diana – e nel frattempo siamo riusciti a farlo conoscere a livello internazionale». Un successo dovuto anche alla partecipazione alle fiere di settore, all’adesione del Comune al Consorzio rete dei porti della Sardegna e all’Adac, l’Aci tedesco per la nautica da diporto.
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)