Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaPorto › Portualità turistica e commerciale, convegno a Sassari
S.A. 4 maggio 2010
Portualità turistica e commerciale, convegno a Sassari
“Portualità turistica e commerciale, fruizione e qualità dei servizi nello sviluppo del sistema portuale”, è il titolo del convegno che si terrà a Sassari e promosso dalla Camera di Commercio del Nord Sardegna
Portualità turistica e commerciale, convegno a Sassari

SASSARI - Con i suoi 7500 chilometri l’Italia conta la seconda estensione costiera d’Europa dopo la Grecia. Le nostre marine e i porticcioli turistici non sono però distribuiti in modo omogeneo e gli ormeggi costano tra il 30 e il 150% in più nel Belpaese che negli altri Stati europei.

L’indagine di Unioncamere a cura di Isnart e Uniontrasporti fa una “fotografia” completa del settore e sarà uno dei temi principali di cui si discuterà mercoledì 5 maggio alle ore 9,30 in un convegno dal titolo “Portualità turistica e commerciale, fruizione e qualità dei servizi nello sviluppo del sistema portuale” in programma alla Camera di Commercio del Nord Sardegna.

Il rapporto sopracitato fornisce potenzialità e limiti di un settore che ha contribuito negli ultimi dieci anni alla crescita del turismo nautico in modo costante e diretto, incidendo in maniera significativa sul prodotto interno lordo, in una percentuale complessiva stimata pari al 2,2%. Di più, stiamo parlando di un comparto che ha creato un fatturato di circa 6,18 miliardi di euro nel 2008 (+11,3% rispetto al 2007), imputabile principalmente alla cantieristica che copre il 61,5% del fatturato totale.

La possibilità, di un porto, tuttavia, di operare come punto di scalo, dipende poi dal suo inserimento o meno in un itinerario nautico attrezzato: un porto isolato difficilmente può diventare punto di approdo (e di interesse) anche se situato in una località di grande richiamo. E’ importante per lo sviluppo futuro considerare il sistema portuale e quello turistico come componenti di un sistema economico unitario del mare commenta Carlo Alberto Roncarati, vice presidente di Unioncamere che sarà presente all’incontro insieme al presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna, Gavino Sini.

Nel territorio del Nord Sardegna un notevole tasso di crescita e sviluppo è caratterizzato dalla presenza di numerose aziende che lavorano con elevatissima specializzazione, in un contesto di forte concorrenza in cui emerge un’imprenditoria giovane e vitale sempre attenta e sensibile nel cogliere le ultime novità. Accanto a imprese ormai consolidate da tanti anni, negli ultimi tempi si sono moltiplicate e si stanno affermando numerose altre realtà produttive in cui convergono qualificate professionalità e specializzazioni, patrimonio tipico di tante piccole e medie imprese.

Nella foto: Gavino Sini, presidente della Camera di Commercio del Nord Sardegna



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)