Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCulturaSport › Panathlon: sport giovanile, pianeta in evoluzione
Antonio Sini 10 maggio 2010
Panathlon: sport giovanile, pianeta in evoluzione
Nella sala conferenze dell’ex Azienda Autonoma del Turismo si è tenuta sabato la conferenza organizzata dal Panathlon Club sulla promozione dello sport giovanile. Interventi ricchi di proposte. Mancano gli spazi idonei in città
Panathlon: sport giovanile, pianeta in evoluzione

ALGHERO - Sabato si è tenuto un interessante convegno - dibattito sulla promozione dello sport giovanile ad Alghero, la sala convegni dell’ex Aast di Alghero ha visto una nutrita partecipazione di pubblico, e la presenza al tavolo degli oratori del Presidente del Panathlon Alghero Fabio Fois, dell’Assessore allo sport del Comune di Alghero Salvatore Angioi, del Presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni e del Presidente del Coni Provinciale Gian Nicola Montalbano. Dopo la presentazione e il saluto dei convenuti da parte di Fabio Fois, ha preso la parola il Presidente del Coni provinciale.

Gian Nicola Montalbano ha messo in evidenza il grande sforzo del Coni nel cercare di monitorare la crescita dei giovani collegata allo sport e all’attività fisica da essi praticata. Purtroppo alla fine – ha proseguito Montalbano – bisogna fare il conto con le strutture, con palestre inadeguate, e un movimento giovanile che “soffre”. «I giovani vanno aiutati e sostenuti, l’attività in Sardegna è molto vasta, ma mancano tanti dirigenti che stanno mettendo in crisi il sistema».

L’Assessore allo sport Salvatore Angioi ha messo in evidenza il robusto movimento sportivo che pervade Alghero. Ci sono oltre 90 società, regolarmente registrate nelle rispettive federazioni, questo costringe l’amministrazione a farsi in quattro per soddisfare le esigenze di tutti. I giovani sono il futuro nello sport - ha affermato Angioi - ed è compito delle istituzioni promuoverne la loro sana crescita, seppure con risorse ridotte al lumicino.

Articolato e complesso il discorso portato avanti dal Antonello Muroni, presidente del consiglio comunale algherese. Partendo da presupposti quasi scontati ha portato all’attenzione della platea situazioni quasi dimenticate, non prima di aver puntato il dito sull’assenza non giustificata di troppe società. «I giovani non trovano più spazi per poter giocare all’aperto - ha affermato Muroni - e ne deriva che troppi giovani non riescono ad avere un'armoniosa crescita legata all’attività fisica». Oggi non si corre più, non si salta, non si scavalca, non si rotola più, non si praticano giochi di strada perché i giovani sono troppo spesso chiusi in casa. C’è necessità di impostare l’attività sportiva anche interessando le scuole. L’attività motoria di base, gestita da preparatori all’altezza può contribuire e formare un giovane in un contesto sano e ludico.

La discussione che ne è nata ha visto numerosi e approfonditi interventi. Si è convenuto che la città come oggi è strutturata non consente ai ragazzi di poter usufruire di spazi idonei, nelle piazze che mancano, negli spazi attrezzati che non ci sono. E qualcuno si è spinto sino ad affermare che l’attività si svolge fra mille difficoltà per mancanza di palestre e spazi idonei. Insomma si è puntato il dito accusatore sull’amministrazione rea di non fare molto in questa direzione.

E come sempre accade in queste circostanze, pur tentando di tenere fuori la politica, nella politica il tutto si è ricondotto. Qualcuno a difesa di chi governa, qualcuno contro, alla fine tutto si è riportato alla mano pubblica che deve garantire strutture più idonee e valide per la pratica sana dello sport. Ma da dire ce ne sarebbe stato, e Fabio Fois Presidente e moderatore del dibattito in più di una circostanza è dovuto intervenire per ricondurre la discussione nei binari propositivi e non al botta e risposta che in sala, talvolta, prendeva il largo. Un tema, quello dello sport giovanile e non solo, molto sentito, e c’è da giurare che trovare una soluzione che metta tutti d’accordo è impresa assai ardua, e sabato all’interno della sala conferenze dell’ex Aast se n’è avuta la riprova.

Nella foto: un momento dell'incontro voluto dal Panathlon Alghero
14/11/2025
La BC Angelo Roth ha conquistato due titoli: nel singolare maschile e nel doppio maschile. Ivan Sotgiu si è laureato campione regionale assoluto battendo il compagno di club Antonio Roma. I due insieme hanno vinto il doppio



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)