|
S.A.
19 maggio 2010
XTerra, il Triatholn internazionale in Sardegna
E´stata presentata dall’assessore Sebastiano Sannitu, XTerra, manifestazione internazionale turistica e sportiva di triathlon, che si terrà nella valle del Cedrino

CAGLIARI - E' stata presentata dall’assessore Sebastiano Sannitu, XTerra, manifestazione internazionale turistica e sportiva che, per il quarto anno consecutivo, si tiene nei territori della valle del Cedrino. Si tratta dell’unica tappa italiana di un importante circuito a livello globale di Triathlon off-road, Trail run e avventura.
Con il contributo della Presidenza della Giunta, dell’assessorato della Cultura e la collaborazione dell’Ente Foreste, la Regione è il principale partner dell’iniziativa. Importanti saranno anche le ricadute turistiche: tra partecipanti, accompagnatori e indotto provenienti da 19 Paesi del mondo, si prevedono almeno 10mila presenze in 6 giorni nei comuni di Orosei, Onifai, Loculi, Irgoli e Galtellì.
Gli organizzatori stimano che il 90 per cento di questi alloggerà in strutture ricettive del territorio. Dopo aver portato i saluti del presidente, Ugo Cappellacci, Sannitu ha spiegato che «XTerra rappresenta un bell’esempio di turismo attivo, praticato in un periodo cosiddetto di spalla e in un territorio dell’Isola straordinario». Per l’occasione l’Ente Foreste, rappresentato in conferenza stampa dal presidente Salvatore Paolo Farina, ha reso fruibile agli atleti l’oasi di Bidderosa dove nel pieno e totale rispetto dell’ambiente si svolgerà la prova mondiale di Triathlon.
Decine le testate di tutto il pianeta coinvolte dal sistema di comunicazione del circuito internazionale, costituito da oltre 150 eventi in 18 Nazioni di tutti i continenti ospitanti gare valide per il campionato mondiale.
Nella foto: L'assessore regionale al Turismo Sebastiano Sannitu
|