Red
7 giugno 2010
Riunione armatori strascico in Capitaneria
La data del 1° giugno ha segnato l’entrata in vigore, per la pesca a strascico, delle nuove norme per quanto attiene la dimensione minima della maglie delle reti

ALGHERO - La data del 1° giugno ha segnato l’entrata in vigore, per la pesca a strascico, delle nuove norme per quanto attiene la dimensione minima della maglie delle reti. Al fine di garantire uno sfruttamento sostenibile delle risorse della pesca, il regolamento comunitario 1967/2006, fino ad oggi oggetto di deroga sul punto, ha, infatti, introdotto, l’obbligo di impiego di reti a maglia quadrata da 40 millimetri nel sacco, ovvero la parte terminale della rete dove il pesce viene raccolto.
Agli armatori, tuttavia, viene data la possibilità, previa domanda dovutamente motivata, di tenere a bordo reti a maglia romboidale da 50 millimetri. L’opzione della rete romboidale, verso cui la maggior parte dei pescatori si sta orientando, in quanto ritenuta più efficace, non è peraltro da ritenersi definitiva e potrà essere cambiata dopo almeno un anno dalla prima comunicazione sulla base dei risultati ottenuti.
Al fine di dipanare i numerosi dubbi e le domande del ceto interessato, questa mattina, presso i locali della Guardia Costiera di Alghero, si è così tenuto un incontro con tutti gli armatori dei pescherecci locali con cui, in un clima sereno e costruttivo, la tematica è stata disaminata a fondo anche per evitare brutte sorprese nel corso dei prossimi controlli a mare.
|