Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSaluteSanità › Asl: ricoveri ridotti nei mesi estivi
S.A. 14 giugno 2010
Asl: ricoveri ridotti nei mesi estivi
Tra i reparti internistici del Santissima Annunziata è stato concordato il calendario ferie. Garantite le normali attività ambulatoriali e di ricovero non rinviabili
Asl: ricoveri ridotti nei mesi estivi

SASSARI – Durante il periodo estivo, all’interno dei reparti ospedalieri, si riducono le attività di ricovero dedicate agli interventi programmati (o di elezione) e si concentra l’attenzione verso l’attività di emergenza e urgenza. La riduzione dell’attività dei singoli reparti permette in questo modo, oltre che la programmazione del piano ferie del personale tra luglio e agosto, anche di realizzare all’interno delle corsie eventuali interventi di manutenzione che non potrebbero essere fatti in presenza dei degenti.

«È importante sottolineare – ricorda la direzione aziendale - che saranno sempre garantite le normali attività ambulatoriali e di ricovero non rinviabile». All’ospedale civile di Sassari la riduzione delle attività di ricovero programmato riguarderà i reparti di Medicina II e III, nel periodo che va dal 25 giugno al 4 settembre.

Il calendario ferie, concordato con il responsabile del Dipartimento interni stico, i responsabili dei due reparti interessati e i coordinatori infermieristici delle Medicine, prevede la prima pausa per la Sezione femminile del reparto di Medicina III, per il periodo tra il 25 giugno e l’11 luglio.

Dal 13 luglio al 27 luglio spetterà quindi al reparto di Medicina II Sezione uomini. Quindi dal 31 luglio al 16 agosto sarà la volta della Sezione donne sempre del reparto di Medicina II. A chiudere il calendario ferie sarà la Sezione uomini della Medicina III, dal 18 agosto al 4 settembre.

La riduzione delle attività di ricovero dei due reparti internistici dell’ospedale Santissima Annunziata è stata concordata anche con l’Azienda ospedaliero universitaria. I reparti della Clinica Medica, di Patologia Medica, di Pneumologia e Malattie infettive a turno, e compatibilmente al loro piano ferie, garantiranno il loro supporto ai reparti ospedalieri. E viceversa, quelli ospedalieri nella copertura del calendario ferie dei colleghi dell’Aou.

«Sarà importante in questo periodo – ricorda Sergio Rassu, responsabile del Pronto soccorso di Sassari – una forte collaborazione con i medici di famiglia e di continuità assistenziale, perché ci sia la massima attenzione nell’indirizzare i pazienti con richiesta di ricovero. In considerazione della minore disponibilità dei posti letto è importantissimo valutare tutti i possibili percorsi alternativi, quando possibile, al ricovero ospedaliero».
12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero
11:20
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)