Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaTurismoCommercio › I prodotti sardi in mostra a Vienna
S.A. 17 giugno 2010
I prodotti sardi in mostra a Vienna
La manifestazione mira alla promozione turistica e commerciale tra i due Paesi. Sono previsti una due giorni di eventi dedicati all´artigianato, l´enogastronomia e le tradizioni della Sardegna
I prodotti sardi in mostra a Vienna

VIENNA - Prenderà il via venerdì 18 giugno a Vienna la manifestazione “Oltre il Mediterraneo: colori, sapori, cultura e tradizioni della Sardegna”. Progetto triennale di promozione della Sardegna in Austria”.

L'evento è organizzato da Sardinia Living sotto il patrocinio della presidenza del Consiglio regionale e in compartecipazione con l’assessorato regionale al turismo, l’assessorato regionale alla Cultura, il Comune di Cagliari e l’Ambasciata d’Italia a Vienna e in collaborazione con l’associazione Sardegna a Vienna Saint Remy e la Fiat, sede di Vienna.

L’obiettivo della manifestazione è quello di collegare la Sardegna e l’Austria, due realtà ancora lontane, attraverso la realizzazione di una collaborazione attiva e produttiva sia dal punto di vista della promozione turistica dell’isola, sia in vista dell’apertura di nuovi mercati per la commercializzazione dei prodotti locali. Il programma di quest’anno prevede tre giorni di incontri e di manifestazioni che si svolgeranno nella Hofburg, un complesso formato da una serie di edifici (sede fino al 1918 della corte imperiale), piazze, cortili e giardini che si trovano nel centro storico della capitale austriaca.

Dal 18 giugno fino al 20 i saloni del palazzo, i giardini e gli immensi spazi saranno allestiti con piante, oggetti di artigianato e immagini della Sardegna. L’ente foreste, inoltre, trasformerà l’ ingresso e l’atrio del palazzo in un grande giardino con le piante e il verde tipici dell’isola. La delegazione sarda, appena arrivata a Vienna, sarà ricevuta dall’ambasciatore italiano Massimo Spinetti che porgerà il benvenuto delle istituzioni austriache.

Sempre venerdì saranno inaugurati i due workshop di artigianato e di turismo a cui partecipano operatori del settore provenienti da tutta la Sardegna. Dopo la conferenza stampa si terrà la cerimonia di consegna del premio Saint Remy “grandi cagliaritani” organizzato dall’associazione Sardegna a Vienna Saint Remy. La giornata di venerdì si chiuderà con una cena di gala a base di prodotti sardi. Durante la serata saranno estratti, tra i giornalisti presenti, cinque soggiorni in Sardegna per far conoscere direttamente anche alla stampa specializzata le bellezze della nostra isola.

Per tutta la giornata di sabato e di domenica saranno aperte al pubblico la mostra su “Cultura e tradizioni, artigianato, prodotti enogastronomici” e la mostra fotografica di gioielli in filigrana. Alle 10 nella chiesta di Augustenkirche (Sant’Agostino) sarà celebrata la Santa Messa da Don Vincenzo Fois della chiesa di Sant’Agostino di Cagliari. Durante la funzione saranno eseguiti i canti sacri a tenore. Nel pomeriggio sarà allestito un laboratorio dimostrativo di creazione dei gioielli in filigrana. La giornata si concluderà con lo spettacolo della cantante folk Franca Pinna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)