Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroSaluteSanità › «Sala operatoria, lavori finiti»
Red 17 giugno 2010
«Sala operatoria, lavori finiti»
Esaminata l’intera situazione dei reparti di Ginecologia e ostetricia e Pediatria dell’ospedale civile di Alghero. Conclusione dei lavori per le sale operatorie del nosocomio di Via Don Minzoni
«Sala operatoria, lavori finiti»

ALGHERO - Giovedì mattina, nella sede della direzione aziendale dell’Asl di Sassari in Via Catalocchino, il commissario dell’Azienda sanitaria, Paolo Manca, e il direttore sanitario aziendale, Francesco Lubinu, hanno incontrato il responsabile sanitario dell’ospedale algherese, Elio Manca, i capi dipartimento Chirurgico e Internistico, rispettivamente Giovanni Padula e Antonio Chiarolini, i responsabili dei reparti di Ginecologia e ostetricia, Giovanni Urru e di Pediatria, Antonio Chiarolini, e del Servizio di anestesia e rianimazione Giovanna Puliga.

«Abbiamo riesaminato la situazione dei due reparti di Ginecologia e ostetricia e della Pediatria – ha riferito il direttore sanitario dell’Asl Francesco Lubinu – e abbiamo preso atto della grave decisione adottata dai responsabili nei giorni scorsi, cioè di ridurre l’attività della divisione di Ostetricia alle sole situazioni di emergenza-urgenza».

Il direttore sanitario inoltre ha precisato che l’attività della divisione di Ginecologia non subisce modificazioni rispetto all’ordinaria attività dei mesi scorsi e che la Pediatria prosegue la sua normale attività. A contrarre l’attività è la sola sezione di Ostetricia che opererà limitandosi alle emergenze-urgenze. Una situazione questa da ricondurre alle necessità manifestate circa 10 mesi fa di effettuare lavori di ristrutturazione della sala operatoria, con annessa la sala parto, al secondo piano dell’ospedale catalano.

«I lavori che si riteneva di concludere entro tre mesi – ha spiegato il commissario Paolo Manca – sono andati incontro a una serie di complicazioni e imprevisti che hanno riguardato l’ulteriore adeguamento degli impianti. Le sollecitazioni delle ultime settimane hanno consentito di arrivare a conclusione lavori in data 16 giugno». Il prossimo passo sarà quello di dotare i locali, così ristrutturati, dei necessari arredi e attrezzature che, pur nelle difficoltà economiche contingenti, si provvederà ad acquistare con procedura d’urgenza.

E questa sarà la via che potrà essere seguita, vista anche l’autorizzazione ottenuta ieri dal commissario Paolo Manca dall’assessorato regionale alla Sanità. La sala operatoria sarà messa così in condizioni di funzionare entro breve tempo. Questo restituirà la normale funzionalità alla divisione di Ostetricia.

Nella foto: il commissario Asl Paolo Manca
12/8/2025
In seguito alle numerose segnalazioni da parte di pazienti oncologici e cittadini, Campus Antonio Oscar, Segretario Aziendale UIL FPL – ASL Sassari, ha promosso una petizione per richiamare l’attenzione del Comune di Alghero e dell’AOU di Sassari sulla mancanza di parcheggi riservati per pazienti fragili presso l’Ospedale Marino di Alghero
11:20
Christian Mulas presidente della Commissione Consiliare Sanità riporta all’attenzione pubblica e soprattutto degli uffici competenti un tema troppo spesso sottovalutato: la regolare manutenzione e verifica del funzionamento dei defibrillatori presenti sul territorio urbano



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)