S.A.
22 luglio 2010
La Stella Polare fa tappa ad Alghero
Arriva nel porto di Alghero la Stella Polare, Nave Scuola della Marina Militare. Sarà possibile visitarla fino al 27 luglio, tra le 15 e le 20

ALGHERO - Dalla mattinata del 23 luglio la Stella Polare, splendida Nave Scuola della Marina Militare, sosterà nel porto di Alghero. Si tratta di una delle Unità più longeve tra quelle in servizio, naviga con le insegne della Marina Militare dal 1965 ed ha un compito di grande rilevanza: addestrare gli Allievi dell’Accademia Navale.
Gli appassionati di mare e di vela avranno la possibilità di visitare l’Unità in sosta, ospiti del Comandante, Capitano di Fregata Giovanni Schiavoni, e del suo equipaggio, fino al prossimo 27 luglio, tra le 15 e le 20. La tappa di Alghero è compresa nella Campagna d’istruzione annuale che coinvolge i giovani Ufficiali Aspiranti Guardiamarina della 3^ classe dell’Accademia Navale diLivorno.
La Stella Polare proviene da Barcellona, dove ha partecipato al “Trofeo Barcelona Vela Classica Puig”, classificandosi al 2° posto nella specifica categoria di appartenenza e, dopo Alghero, dirigerà per Pantelleria, Gaeta e di nuovo la Sardegna dove, tra il 16 ed il 20 agosto, sosterà a Cagliari. L’unità è stata disegnata da uno studio storico della vela mondiale: Sparkman &Stephens, realizzatori di barche che hanno conquistato l’America’s Cup tra il 1937 ed il 1980. La Stella Polare è uno yawl marconi (due alberi) di 21,5 metri, con un dislocamento di 48 tonnellate.
Scafo in mogano, rovere ed iroko, la coperta è in teak. L’unità può ospitare 16 persone ed è in grado di sostenere lunghe navigazioni. Il nome Stella Polare rievoca quello della nave che, nel 1899-1900, raggiunse l’Artico con la spedizione del Duca degli Abruzzi, arrivando a soli 382 Km dal Polo Nord. Nel 1966 l’attuale Stella Polare vinse una epica edizione della “Giraglia”, con un equipaggio di eccezionali velisti e, in seguito, fu capace di battere un record rimarchevole: 243 miglia in 29 ore nette, nel corso della sua prima regata d’altura.
Nella foto: La Stella Polare
|