Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbientePorto › Porte aperte in Capitaneria
Red 26 luglio 2010
Porte aperte in Capitaneria
Tutti i cittadini interessati potranno visitare, dal 28 al 30 luglio, tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00 gli uffici della Guardia Costiera, ma non solo
Porte aperte in Capitaneria

ALGHERO - E’ stata presentata questa mattina presso gli uffici della Guardia Costiera di Alghero l’iniziativa “Porte Aperte in Capitaneria”, che consentirà a tutti i cittadini interessati di visitare, nella città catalana come nel resto d’Italia, dal 28 al 30 luglio, tutti i giorni dalle 15.00 alle 19.00, la Centrale Operativa da cui quotidianamente vengono gestite le segnalazioni di emergenza, ma non solo.

Negli stessi giorni, sarà anche possibile essere accompagnati a bordo delle motovedette destinate alla ricerca ed al soccorso in mare della Guardia Costiera locale presso la banchina dogana dove gli equipaggi di guardia accoglieranno i più curiosi. Un’iniziativa, precisano dagli Uffici di Via Eleonora d’Arborea, tesa ad avvicinare l’utenza del mare ad il Corpo delle Capitanerie di Porto per capire e meglio comprendere gli strumenti attraverso cui oggi la Guardia Costiera opera per la tutela del mare, la sicurezza della navigazione, la ricerca ed il soccorso ed l regolare svolgimento di tutte le attività che hanno come protagonista il mare.

In particolare, sarà possibile avvicinarsi ai nuovi sistemi di gestione e monitoraggio del traffico marittimo, il Vessel Traffic Management and Information System, il sistema integrato Vts, l’Ais, che consente, ove installato, la possibilità per i centri della Guardia Costiera, di seguire la rotta seguita da una determinata unità, il Lrit e, nei porti più grandi, nel Pmis per la gestione di tutte le informazioni riguardanti la gestione delle navi in porto.

Un investimento in tecnologia e specializzazione dei propri uomini, che la Guardia Costiera ha ormai intrapreso da tempo nella convinzione che solo attraverso un approccio integrato dove risorse umane e tecnologiche si incontrano ai massimi livelli sia possibile affrontare, con successo, un futuro dei trasporti marittimi e della sicurezza in mare in forte evoluzione con navi sempre più grandi e richieste sempre maggiori cui un paese come l’Italia deve saper dare un’adeguata risposta nel segno di una rinomata tradizione storica.
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)