ALGHERO - C'è attesa e fermento in città nonostante il periodo prettamente vacanziero per la ri-apertura al pubblico del reparto di Ostetricia. La "promessa" dell'Asl di Sassari è in scadenza (dopo Ferragosto sarà consegnata la sala operatoria, assicurava il dirigente in occasione dell'ultimo summit ospedaliero ndr), ma di ufficiale, per ora, ci sono solo i documenti anagrafici dei neonati che continuano a vedere stampato "Sassari". Cresce infatti il numero di mamme sfrattate dall'ospedale Civile di Alghero, con tutti i disagi che ciò comporta.
Il reparto di Ostetricia è ko dal
15 giugno 2010. Da allora accetta solo ed esclusivamente urgenze. Tutto il resto è dirottato sui reparti sassaresi, tutt'altro che in buona salute. Da allora è il Comitato "Fiocchi Azzurri Fiocchi Rosa" a presidiare l'ingresso del Civile e manifestare tutta la contrarietà ad una situazione al limite della sopportazione: sala parto assente, sala operatoria chiusa da svariati mesi e carenza cronica di attrezzature e tecnologia (proprio i motivi che hanno portato il primario, dott. Urru, a chiudere temporaneamente la struttura).
L'allarme arriva dalla presidente Alessandra Giudici, che già il mese scorso aveva fatto visita al nosocomio algherese, dando sostegno al comitato spontaneo di mamme e partorienti che da mesi porta avanti una battaglia di civiltà, chiedendo la riapertura del reparto di Ostetricia. E' proprio lei a rimarcare gli innumerevoli problemi della sanità nel territorio e a rilanciare la convocazione urgente degli
Stati Generali del Nord-Ovest per mettere in primo piano i disservizi sempre più frequenti. Per la riapertura della sala operatoria del Civile ad Alghero - teme la Giudici - passeranno altri mesi (non prima di dicembre).
A questo punto sarebbe davvero urgente una netta e chiara presa di posizione di chi, della città, dovrebbe raccogliere problemi e malumori. Per una volta sarebbe il caso di svestire le casacche politiche e far sentire duramente la propria voce anche se a Cagliari la bandiera che sventola è dello stesso partito. Mai Alghero aveva dovuto affrontare un simile smacco dopo l'apertura dell'ospedale. Mai Alghero aveva dovuto allontanare i propri cittadini per poter mettere al mondo i propri figli.