S.A.
2 settembre 2010
Finanza e bilanci, al via seminari di formazione
L’Assessorato regionale degli Enti Locali e l’Asel Sardegna hanno organizzato una serie di seminari formativi per funzionari con l’obiettivo di mettere a fuoco i nuovi strumenti di gestione dei bilanci

SASSARI - La finanza locale, i Bilanci dei Comuni sono al centro del dibattito politico a livello nazionale e regionale per la tenuta dei conti pubblici. Si va verso la fine dell’anno finanziario, ma si gettano le negli Enti Locali prime basi dei prossimi bilanci.
Proprio in vista di questi impegni, l’Assessorato regionale degli Enti Locali e l’Asel Sardegna hanno deciso di organizzare una serie di seminari formativi riservati ai Segretari ed ai Funzionari dei Comuni della Sardegna, con l’obiettivo di mettere a fuoco i nuovi strumenti di gestione del Bilancio sociale, del Bilancio ambientale, del Bilancio di mandato e del Bilancio consolidato in riferimento alle pubbliche amministrazioni.
Il programma prevede un primo incontro a Sassari giovedì 16 settembre, dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso la sala riunioni del Palazzo della Regione in Viale Dante 37, destinato ai Comuni della Provincia di Sassari ed a quella di Olbia-Tempio.
Un secondo incontro è in programma a Nuoro il giorno successivo venerdi 17 settembre sempre dalle ore 9.00 alle ore 13.30, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale in Via Toscana n.29, destinato ai funzionari dei Comuni della Provincia di Nuoro e della Provincia Ogliastra.
In entrambi i Seminari la docenza è affidata al Dr. Mauro Bellesia, Dirigente dei Servizi finanziari del Comune di Vicenza e Componente dell’Osservatorio per la Finanza e la contabilità degli Enti Locali presso li Ministero dell’Interno. Analoghi Seminari verranno organizzati successivamente a Cagliari e ad Oristano per i Dirigenti dei Comuni delle rispettive Province e per quelli di Carbonia – Iglesias e del Medio Campidano.
|