Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaPesca › Alghero capitale mediterranea del Corallo
Red 15 settembre 2010
Alghero capitale mediterranea del Corallo
Giovedì e venerdì la città ospiterà l´incontro internazionale "Transversal workshop on red coral" organizzato dal General fisheries commission for the Mediterranean
Alghero capitale mediterranea del Corallo

ALGHERO - Per due giorni Alghero diventa capitale mediterranea del corallo rosso. Giovedì e venerdì la città ospiterà l'incontro internazionale "Transversal workshop on red coral" organizzato dal General fisheries commission for the Mediterranean (organismo che fa capo alla Fao dell’Onu), con la collaborazione della Regione e quella scientifica del dipartimento di Biologia animale dell'Università di Cagliari, presso il Carlos V Hotel.

Il meeting prevede la partecipazione di esperti e tecnici di vari Paesi del Mediterraneo (Italia, Marocco, Grecia e Spagna) assieme a una rappresentanza di cinque operatori della Sardegna e sarà incentrato sugli aspetti ambientali, sulla pesca e sulla gestione del corallo rosso nel Mare nostrum. Venerdì, a conclusione dei lavori, si terrà un incontro tecnico sulla pesca del corallo in Sardegna promosso dal Servizio pesca dell’Assessorato regionale dell’Agricoltura, aperto a tutti gli operatori e ai ricercatori e finalizzato alla stesura di un documento di indirizzo per una gestione sostenibile della risorsa nei Paesi coinvolti.

«Il meeting di Alghero - spiega l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato - rappresenta uno stimolo a migliorare continuamente il quadro normativo di riferimento, a rafforzare le conoscenze scientifiche sullo stato della risorsa e a rendere sempre più agevole e sostenibile lo svolgimento di un’attività imprenditoriale particolare come la raccolta del corallo rosso nel nostro mare. Ringrazio i responsabili della Conferenza generale della Pesca nel Mediterraneo e del ministero delle Politiche agricole per il nuovo riconoscimento al lavoro normativo che la Regione sta facendo (peraltro recentemente apprezzato anche dalla Fao), che consente di conciliare le istanze di tutela della risorsa con le esigenze economiche dei corallari».



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)