Visite culturali, sessioni sportive e tanto divertimento per la Catalunya Alghero e la under 14 femminile della San Paolo Basket Alghero, rientrate dalla Catalogna per l’ “Intercanvi l’Alguer-Tarragona Sport i Cultura"
ALGHERO - La squadra esordienti del Catalunya Alghero e la under 14 femminile della San Paolo Basket Alghero sono rientrate dalla Catalogna dove hanno preso parte all’ “Intercanvi l’Alguer-Tarragona Sport i Cultura” un interscambio sportivo - culturale che aveva vissuto la sua prima fase ad Alghero nello scorso mese di marzo. La folta delegazione di algheresi, composta dagli atleti, i tecnici e qualche genitore, ha goduto per 4 giorni dell’ospitalità del Consell Esportiu del Tarragones, che ha organizzato e gestito alla perfezione il soggiorno e tutte le attività alle quali hanno partecipato i ragazzi.
Tornei sportivi ma anche attività culturali, lezioni di catalano, la visita alla Colla Jove Xiquets di Tarragona, dove gli atleti algheresi hanno assistito agli allenamenti dei “castellers”, i ragazzi che formano i castelli umani, famosi in tutto il mondo. Così hanno potuto provare l’emozione di arrampicarsi sostenuti dai loro istruttori, hanno trascorso la giornata nel rinomato Col- legi Sant Pau, dove hanno potuto fraternizzare con i loro coetanei catalani partecipando insieme alle lezioni di educazione fisica e ad alcuni giochi di squadra.
E' seguita anche la visita guidata alle antiche rovine della città, i saluti e i doni ricevuti dai Sindaci di Tarragona e Salou, la giornata trascorsa al parco divertimenti di Porto Avventura, ma soprattutto l’emozione di praticare calcio e pallacanestro nella cittadella sportiva del Nàstic, la più importante società sportiva di Tarragona.
Presente in forma ufficiale anche il Presidente del Consiglio Comunale Antonello Muroni che ha partecipato alla ”Diada”, la Festa Nazionale della Catalogna, deponendo un cuscino di fiori presso il Monumento a Rafael de Casanovas.
«Il nostro auspicio è che questi incontri si ripetano periodicamente – dice Stefano Silanos, Vice Presidente del Catalunya – perché sono un’importante occasione di crescita sportiva e culturale per i nostri ragazzi. Ci stiamo impegnando perché nel prossimo futuro tale evento sia aperto anche ad altri sport». L’ “Intercanvi l’Alguer - Tarragona Sport i Cultura” fa parte delle manifestazioni legate al “Retrobament”, di cui quest’anno si festeggia il cinquantenario.
Nel frattempo sono ripresi i corsi della scuola calcio e basket per i bambini nati dall’anno 1997 al 2005, anche quest’anno la scuola Calcio Catalunya e la Scuola Addestramento alla Pallacanestro hanno formato uno staff di istruttori motivati e qualificati per garantire agli allievi un sano e corretto percorso di crescita sportiva. Per informazioni ed iscrizioni ci si può rivolgere alla segreteria c/o gli impianti sportivi del Quartiere San Michele.