Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaEconomiaSport › Nasce il Consorzio Golf, Alghero all´orizzonte
S.A. 17 novembre 2010
Nasce il Consorzio Golf, Alghero all´orizzonte
Iniziativa della Confindustria del Nord Sardegna. Progetti cantierabili anche a Porto Conte e Alghero. Una ventina di campi previsti e 2mila milioni di investimenti da privati
Nasce il Consorzio Golf, Alghero all´orizzonte

SASSARI - Nuova importante iniziativa della Confindustria del Nord Sardegna, che il 15 novembre in Villa Mimosa ha promosso la costituzione del Consorzio Golf Sardegna, con atto del Notaio Francesco Pianu. Il nuovo organismo associativo, che gode anche del sostegno della delegazione sarda della Federazione Italiana Golf, è per ora composto da cinque gruppi aziendali, tra imprese in piena attività (i golf club del Pevero e di Chia Laguna) e imprese con progetti immediatamente cantierabili (Porto Conte, Alghero e Palau).

Nei prossimi giorni verrà inoltre formalizzata l’adesione di non meno di altri 8-10 gruppi aziendali, all’80% in possesso di nuovi progetti da realizzare nelle diverse province dell’isola, contribuendo così a formare un vero e proprio network di campi da golf in grado di competere con le migliori realtà nazionali ed europee del settore. Seguendo l’esempio di numerosi paesi europei, anche l’Italia sta finalmente mostrando un interesse concreto allo sviluppo di questa disciplina, importante non solo dal punto di vista sportivo ma soprattutto per la straordinaria influenza economica che il comparto genera nell’indotto locale, con rapporti misurabili in 1 a 5 tra gli addetti diretti e quelli indiretti, senza trascurare gli effetti che lo collegano, e ne completano la filiera, con i settori dei turismi e dei trasporti.

Il Consorzio Golf Sardegna sarà guidato dal neo presidente Dottor Stefano Poddighe e, una volta definita l’intera compagine societaria, potrà contare su numeri di tutto rispetto: 20-22 nuovi campi quasi tutti da 18 buche; 2mila milioni di euro di investimenti da privati; 3.500, 4.000 occupati in cantiere; 1.800 nuovi addetti fissi; oltre 6.000-6.500 occupati nell’indotto, secondo le stime più prudenti. Tra le iniziative più immediate vi è il confronto già avviato con l’amministrazione regionale (Giunta, Commissioni competenti e Aula consiliare), per la rapida approvazione della legge per il golf in Sardegna, strumento indispensabile per regolamentare il settore, recependo le norme già definite in sede comunitaria e nazionale.

Con la nuova legge regionale verrebbe così colmato un vuoto che, assicurando il più assoluto rispetto delle norme in materia paesaggistica ed ambientale, potrà consentire di creare nuove occasioni di sviluppo produttivo ed occupazionale, in un momento storico tra i più incerti del nostro sistema sociale ed economico. Considerata la rilevanza dell’iniziativa, tra le più significative per qualità e quantità tra quelle poste all’attenzione dell’opinione pubblica e delle amministrazioni locali e regionali, saremo grati agli organi di informazione se vorranno darne la massima diffusione in cronaca regionale.
12/5/2025
«Alghero, Congressional Park Stadium a Maria Pia l’unica vera svolta sostenibile per il turismo tutto l’anno». All´indomani della presentazione del report di Nomisma interviene il presidente della società sportiva dilettantistica golfistica locale Gian Luca Musilli
19:31
Nel fine settimana appena trascorso, il Tarantini fight center di via Venezia a Sassari si è trasformato nella capitale dell´Arte dei Re thailandesi. Mattia Fois, del team Tarantini, porta a casa una vittoria che conferma le doti dei nak su sassaresi



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)