Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaPesca › Tonno rosso, appello al Ministro Galan
Red 29 novembre 2010
Tonno rosso, appello al Ministro Galan
Ogni eventuale riduzione delle quote riservate al tonno rosso non deve prescindere dalla particolarità delle nostre tonnare fisse. Sono le parole dell´assessore Andrea Prato
Tonno rosso, appello al Ministro Galan

CAGLIARI - «Ogni eventuale riduzione delle quote riservate al tonno rosso non deve prescindere dalla particolarità delle nostre tonnare fisse, un unicum in tutto il Mediterraneo e che ambisce al riconoscimento Unesco. Auspico perciò che il ministro Galan, in sede di decisione per l’anno 2011, possa contribuire a restituire a un’attività di pesca millenaria come questa una quota congrua che ne consenta una prosecuzione sostenibile dal punto di vista ambientale e finanziario».

È l’appello che l’assessore regionale dell’Agricoltura Andrea Prato rivolge al responsabile delle Politiche agricole in vista di un prossimo pronunciamento del Governo sulla nuova stagione di pesca. La recentissima decisione della Commissione internazionale per la conservazione dei tonni dell'Atlantico (Iccat), che nei giorni scorsi a Parigi ha deliberato di ridurre ancora le quote di tonno rosso catturabili nel 2011, preoccupano l’assessore per i possibili effetti negativi sulle tonnare del Sulcis, quelle di Carloforte e Portoscuso.

«Alla luce dei tagli e considerati gli ingenti investimenti di denaro pubblico per l’arresto temporaneo 2010 e lo stop definitivo delle imbarcazioni a circuizione - aggiunge Prato - spero che il ministero tenga conto della specificità delle nostre tonnare, assegnando una quota di pesca in grado di non far morire un’attività così selettiva che per secoli ha garantito il mantenimento della risorsa ittica e lavoro per tante famiglie locali. La specificità di questi sistemi di pesca potrebbe inoltre essere un’occasione per affinare la conoscenza sullo stato delle risorse inserendo anche la Sardegna nei programmi internazionali di ricerca».

La richiesta dell’assessore al ministro Galan segue quella di ampliare i porti di sbarco (oggi quelli designati sono Cagliari, Oristano, Olbia, Portoscuso, Carloforte e Sant'Antioco/Calasetta), per permettere, in caso di catture accidentali di tonni, che le imbarcazioni di piccola stazza non siano costrette a costose trasferte in tutto il mare territoriale della Sardegna.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)