Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroEconomiaAeroporto › AirOne: 1 milione i passeggeri in 9 mesi
S.A. 29 dicembre 2010
AirOne: 1 milione i passeggeri in 9 mesi
Tra le otto destinazioni nazionali servite da Air One, le più richieste sono state Catania, Napoli e Lamezia Terme. Presenti anche gli scali sardi di Alghero e Olbia
AirOne: 1 milione i passeggeri in 9 mesi

ALGHERO - Air One, lo Smart Carrier del Gruppo Alitalia con base all’aeroporto di Milano Malpensa, ha venduto un milione e 150 mila biglietti nei suoi primi 9 mesi di attività (avviate lo scorso 28 marzo), trasportando nel 2010 oltre 950 mila passeggeri sul proprio network di 11 destinazioni (15 nel periodo estivo) in Italia e nel Bacino del Mediterraneo. Per le festività di fine anno Air One prevede di trasportare oltre 80 mila passeggeri.

Tra le otto destinazioni nazionali servite da Air One, le più richieste sono state Catania, Napoli e Lamezia Terme. Grande apprezzamento hanno riscosso anche le tre destinazioni internazionali del network Air One: Tunisi, Tirana e Cairo. Risultati particolarmente importanti sono stati inoltre ottenuti dalle quattro destinazioni stagionali estive, Ibiza, Palma di Maiorca, Olbia e Alghero, sulle quali, in meno di 2 mesi di operatività, hanno viaggiato 39 mila passeggeri.

Ottimi i risultati conseguiti da Air One sotto il profilo operativo e della qualità del servizio. La regolarità dei voli è stata del 99,8% e la puntualità del 88%, dati questi che la pongono ai vertici in Europa. Nel 2011 la Compagnia accrescerà la flotta (la più “giovane” operante su Malpensa) con nuovi Airbus A320 e offrirà ulteriori collegamenti internazionali.
22/5/2025
A partire da oggi, e per i prossimi 60 giorni, le compagnie aeree interessate potranno presentare domanda per partecipare alla gara e proporre l’attivazione delle rotte messe a bando, beneficiando di un contributo che coprirà fino al 50% dei costi aeroportuali negli scali di partenza e arrivo
22/5/2025
Ai saluti del sindaco Raimondo Cacciotto, seguiranno gli interventi ti di Christian Mulas, Marco Tedde, Michele Pais, Mario Bruno, Renato Soru e Paolo Truzzu. Appuntamento sabato 24 maggio a Villa Mosca
21/5/2025
Più posti, maggiori frequenze, certezza dell´andata e ritorno in giornata, tariffe ridotte ed estensione delle categorie equiparate con un´apertura forte su lavoratori e familiari dei residenti: questi i principali punti su cui è basata la proposta della Regione presentata ai sindacati. Sarà decisivo il prossimo incontro a Bruxelles con i rappresentanti del Ministero dei Trasporti e della Commissione Europea



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)