Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroCronacaMeteo › Neve, ritorno alla normalità per Villanova
Sergio Ortu 31 gennaio 2005
Neve, ritorno alla normalità per Villanova
Dopo la copiosa nevicata degli scorsi giorni è stata nuovamente resa praticabile la strada che collega Alghero a Villanova
Neve, ritorno alla normalità per Villanova

ALGHERO - E’ tornata alla normalità la strada statale che da Scala Piccada conduce al paese di Villanova Monteleone. Dopo quasi quattro giorni di parziale isolamento del borgo montagnino a venti chilometri da Alghero imbiancato di neve come fosse incastonato sull’ Appennino, l’aumento della temperatura ha consentito lo scioglimento di gran parte della neve e i mezzi del comune e dell’Anas hanno così potuto liberare tutte le strade sia fuori che dentro Villanova. Nel fine settimana non sono state poche le famiglie algheresi che si sono recate con i loro figli ad ammirare il paesaggio dei monti sopra la città imbiancati dai soffici e sempre suggestivi fiocchi di neve. La transitabilità della strada per la verità era già possibile dal venerdi, ma il maggior afflusso di persone si è registrato nel pomeriggio di domenica. Molti, per paura di trovare la strada bloccata, non hanno raggiunto Villanova, ma si sono fermati più o meno al bivio per la nuova strada provinciale che scende verso la costa de La Speranza per trascorrere qualche ora ad assaporare il suggestivo paesaggio e costruire qualche pupazzo di neve. Una tale quantità di neve per la cronaca, pare non si registrasse dal lontano 1986 e ha colto in un certo senso impreparati gli abitanti di Villanova. Immediata l’ordinanza di chiusura delle scuole da parte del sindaco Bastianino Monti che si è protratta per quattro giorni. Lunedì i bambini hanno ripreso la scuola e tutto si può dire sia tornato alla quotidianità. I maggiori disagi sembra comunque siano stati registrati dagli allevatori che hanno dovuto faticare non poco per raggiungere ovili e pascoli per dare assistenza ai greggi e contestualmente provvedere alle mungiture. Le parti più alte rimangono comunque ancora innevate e sarà necessario attendere ancora qualche giorno e qualche grado in più prima che il paesaggio riprenda il classico colore verde della vegetazione.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)