Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbientePorto › Porto: nuova ordinanza sui rifiuti
Red 14 febbraio 2011
Porto: nuova ordinanza sui rifiuti
La Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha emanato in data odierna un’ordinanza in materia di gestione e raccolta rifiuti e operazioni di idropulitura dello scafo
Porto: nuova ordinanza sui rifiuti

ALGHERO - La Guardia Costiera – Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero ha emanato in data odierna un’ordinanza in materia di gestione e raccolta rifiuti e operazioni di idropulitura dello scafo. In particolare, è fatto assoluto divieto di abbandonare, negli ambiti portuali rientranti nella giurisdizione di Alghero, oli esausti e usati, batterie, filtri vernici o residui dei più svariati composti chimici, e comunque rifiuti in genere, che dovranno essere conferiti ai soggetti autorizzati.

E’ fatto assoluto divieto di effettuare lavori di idropulitura su unità presenti in banchina. Le operazioni di idropulitura saranno consentite esclusivamente nell’ambito delle aree dotate di idonee e certificate strutture per la raccolta del materiale di scolo. La normativa vigente già prevede il divieto di abbandono e deposito di rifiuti sul suolo, nonché il divieto di immissione di rifiuti allo stato liquido.

La Guardia Costiera di Alghero ha ritenuto opportuno regolamentare nel porto di Alghero, nel porto di Fertilia e nell’approdo di Porto Conte la materia, anche con propria Ordinanza. Gli armatori delle navi, unità da pesca, unità da diporto stanziali o in transito, nonché i concessionari dei porti rientranti nella giurisdizione di Alghero, dovranno attenersi alle disposizioni contenute nell’Ordinanza (consultabile anche sul sito web dell’Ufficio Circondariale marittimo di Alghero).

Inoltre, il Comune di Alghero – Servizio Ecologia Ambiente - d’intesa con la Guarda Costiera di Alghero, ha avviato nel mese di febbraio il nuovo servizio di pulizia nel porto di Alghero, che prevede tra l’altro il posizionamento, così come prevede il piano di gestione e raccolta rifiuti, di tre isole ecologiche per la raccolta differenziata dei rifiuti non speciali.
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)