S.A.
29 marzo 2011
Patto nord-ovest: occhi puntati sulla chimica
La Provincia rilancia il patto del nord-ovest: giovedì in sala Angioy un incontro dedicato alla chimica

SASSARI - «Stiamo avviando una nuova fase per il Patto del Nord Ovest, per affrontare concretamente e unitariamente le nuove sfide e le nuove ipotesi di sviluppo per il nostro territorio». Il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, considera chiusa «la necessaria fase di rodaggio per questo nuovo mandato amministrativo» e chiama a raccolta attori istituzionali, economici e sociali che nell’aprile del 2007 avevano sottoscritto il Patto per lo sviluppo del Nord Ovest Sardegna da lei promosso.
Il presidente della Provincia mette in calendario una serie di appuntamenti per «aggiornare l’agenda del Patto rispetto ai grandi temi che sono emersi negli ultimi mesi – come spiega – e per presentare sul territorio una serie di progetti, già finanziati dall’amministrazione provinciale, tesi a sostenere il rilancio delle economie locali, a iniziare da quelle delle aree interne». Secondo Alessandra Giudici «occorre ripristinare il metodo della concertazione e la prassi della partecipazione come strumenti indispensabili per un territorio che vuole incidere sul proprio destino e non subire le decisioni prese altrove».
Dalla chimica alla nautica, dallo sviluppo rurale all’ambiente, tanto per citarne alcune, «le partite aperte sono tante e di grandissima portata, per vincerle dobbiamo riprendere a camminare tutti insieme», è la chiamata alle armi del presidente, secondo cui «la forza di questo territorio è proprio la capacità unitaria che ha saputo esprimere nei momenti più difficili e determinanti, e questa è una di quelle fasi in cui è in gioco il futuro del Nord Ovest Sardegna per i prossimi decenni».
Gli appuntamenti sul territorio – già fissati sul calendario sotto lo stesso nome, “Patto per il nord ovest: piattaforma comune per il territorio alla luce delle nuove ipotesi di sviluppo” – saranno dedicati ognuno a un tema in particolare, con l’impegno di «dotarci tutti degli stessi strumenti cognitivi e delle stesse informazioni, così che il confronto sia reale e si arrivi ad assumere posizioni il più possibile condivise».
Il primo incontro è in programma per giovedì 31 marzo alle 9.30 nella sala Angioy del palazzo della Provincia, in piazza d’Italia. Riflettori puntati sulla chimica, dall’empasse per la cessione di Vinyls alle nuove ipotesi di chimica verde formulate da Polimeri Europa, passando per la questione delle bonifiche da parte di Syndial. Secondo il presidente della Provincia, le questioni legate al polo industriale di Porto Torres sono la priorità. «Il Nord Ovest Sardegna è pronto a discutere ogni progetto che gli viene proposto», aggiunge il presidente riferendosi all’ipotesi del passaggio alla chimica verde.
Nella foto: Palazzo Sciuti, sede della Provincia a Sassari
|