S.A.
5 aprile 2011
Porto al Comune: Sindaco bussi in Regione
La costituzione di un ente di gestione a maggioranza pubblica per il trasferimento delle competenze demaniali del porto al Comune di Alghero: il dispositivo della mozione approvata dal Consiglio comunale di lunedì

ALGHERO - L'unanimità del Consiglio comunale di lunedì si è espresso sulla mozione presentata dal Pdl «per il trasferimento delle competenze demaniali del porto al Comune di Alghero per la costituzione di un ente di gestione a maggioranza pubblica». In altre parole: il primo cittadino è impegnato dall'Aula a svolgere gli atti necessari per la successione di competenze verso l'ente locale.
«Così si eviterebbe la giostra in estate e il Mercato (Coldiretti) di Campagna Amica» ha dichiarato con un accenno di polemica il capogruppo in Consiglio del Popolo delle Libertà, Giancarlo Piras, primo firmatario del documento. Il mercato degli agricoltori, infatti, una volta negata l'autorizzazione in Piazza della Mercede (dove risiedeva ogni giovedi si no a qualche mese fa' ndr), ha ricevuto il lasciapassare da Cagliari per l'insediamento a partire da giovedì 7 aprile nella banchina Millelire, in dichiarato disaccordo con l'amministrazione comunale.
L'obiettivo della mozione è riportare in città, grazie ad un organo ad hoc, le competenze sul porto ed espandere il mercato, sin troppo limitato ad oggi, nonostante le potenzialità occupazionali ed economiche. In questo senso: il privato è necessario per la gestione, ma il pubblico lo è altrettanto per un discorso di garanzie e controllo - è il monito del documento presentato all'Aula. Il Consiglio vota unanime: 25 voti favorevoli su 25 presenti.
|