Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaPoliticaProvincia › Provincia Sassari-Rondine c´è l´amicizia
Red 29 aprile 2011
Provincia Sassari-Rondine c´è l´amicizia
Sarà siglata il 2 maggio. «La Provincia di Sassari considera l’amicizia e l’ospitalità caratteri identitari della propria comunità e da diversi anni è impegnata nella promozione della cultura della cooperazione tra territori e popoli diversi»
Provincia Sassari-Rondine c´è l´amicizia

SASSARI - Il Nord Ovest Sardegna come “Terra dell’Amicizia”. È l’obiettivo che la Provincia di Sassari persegue attraverso la collaborazione con Rondine, piccolo borgo in Provincia di Arezzo che un’omonima associazione ha eletto dal 1997 come “Cittadella della Pace”, sede permanente dello Studentato internazionale, progetto che consente ai ragazzi che provengono dai teatri dei conflitti in atto in tutto il pianeta di soggiornare per qualche anno in Italia e sperimentare che l’amicizia non solo è possibile, ma è sempre la soluzione migliore a ogni problema.

«La Provincia di Sassari considera l’amicizia e l’ospitalità caratteri identitari della propria comunità e da diversi anni è impegnata nella promozione della cultura della cooperazione tra territori e popoli diversi, utilizzando la propria posizione all’interno del Mediterraneo per fare da ponte tra culture e mondi assai differenti tra loro». È proprio questa motivazione a dare il “la” a un comune percorso di riflessione tra Provincia di Sassari e Rondine, che ha vissuto tappe significative a Sassari, Alghero, Arezzo e Rondine.

Il percorso a tappe compiuto in questi mesi si concluderà lunedì 2 maggio alle 10.30 nella sala Sciuti del palazzo della Provincia, con la sigla di un accordo di intenti attraverso cui verranno specificati nero su bianco gli obiettivi e i progetti comuni per la promozione dell’amicizia e della pace in ambito locale e internazionale. Interverranno il presidente della Provincia di Sassari, Alessandra Giudici, e il presidente dell’Associazione Rondine Cittadella della Pace onlus, Franco Vaccari, il vicepresidente, Angiolo Fabbroni, e l’assessore regionale della Cultura, Sergio Milia.

Nella foto: Alessandra Giudici



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)