|
Antonio Burruni
2 agosto 2011
Tennis giovanile: Alghero capitale d’Europa
Il Tennis Club Alghero ospita per la quinta volta consecutiva i Campionati Europei Under 12 maschile per nazioni. Le finali sono previste per domenica pomeriggio

ALGHERO - Iniziano giovedì 4 agosto i Campionati Europei di tennis maschile, riservato alle nazionali Under 12. E per il quinto anno consecutivo sono i campi in green set del Tennis Club Alghero ad ospitare la più prestigiosa manifestazione continentale della categoria. Saranno otto le formazioni che si affronteranno, suddivise in due gironi da quattro partecipanti ciascuno, sorteggiati domani sera dal Giudice Arbitro Pino Guastavino. Ogni match si disputerà sulla distanza di due singolari ed un doppio. Nella giornata finale, il trofeo sarà conteso dalle formazioni prime classificate nei rispettivi gironi; le seconde classificate si sfideranno per la medaglia di bronzo; le terze giocheranno la finale per il quinto e sesto posto; le ultime dei gironi si incroceranno per non essere la Cenerentola della manifestazione.
Nelle scorse settimane si sono disputati i quattro gironi di qualificazione, che hanno visto la partecipazione complessiva di ventinove nazionali europee. Nella “Zone A”, disputata a Rakovnik (Repubblica Ceca), si sono qualificate la Russia e l’Ucraina, che hanno avuto la meglio su Austria, Belgio, Finlandia, Polonia e Repubblica Ceca. Nella “Zone B”, disputata nell’italiana Salò, gli azzurri ed Israele hanno strappato il pass per Alghero ai danni di Bulgaria, Croazia, Moldavia, Slovacchia, Svezia. Nella “Zone C” di Haren (Olanda), Francia e Gran Bretagna hanno eliminato Bielorussia, Estonia, Olanda, Portogallo, Serbia ed Ungheria. Nella “Zone D”, a Timisoara (Romania), i padroni di casa e la Turchia si sono qualificate eliminando Danimarca, Germania, Slovenia, Spagna e Svizzera.
I giovani tennisti in gara sono quasi tutti nati nel 1999, tranne l’israeliano Yshai Oliel ed il russo Nikolay Vylegzhanin, classe 2000. Curiosità per i capitani della Francia (il trentaseienne Slimane Saoudi, davisman per l’Algeria dal 2005 al 2010 e numero 212 delle classifiche mondiali) e della Russia (il trentunenne Artem Derepasko, ex 189 Atp).
Le Finali degli Anni Precedenti: 2007 (Francia b. Italia); 2008 (Italia b. Croazia); 2009 (Spagna b. Italia); 2010 (Francia b.Russia).
Queste le otto nazionali in gara ad Alghero:
Francia: Corentin Moutet, Dan Added, Ilan Symchowicz, Luc Fomba. Capitano Slimane Saoudi.
Gran Bretagna: Barnaby Smith, Dominic West, Max Stewart, Will Davies. Capitano Tim Payatt.
Italia: Samuele Ramazzotti, Lorenzo Battista, Nicolas Merzetti, Federico Iannaccone. Capitano Nicola Fantone.
Israele: Omer Hefetz, Yshai Oliel, Luca Ben Herrmann. Capitano Yevgeni Pochter.
Romania: Edris Fetisleam, Adrian Boitan, Florian Aldica, Vlad Andrei Dancu. Capitano Dorin Ochicket.
Russia: Artem Dubrivniy, Mikhail Sokolovskiy, Timur Chelmodeev, Nikolay Vylegzhanin. Capitano Artem Derepasko.
Turchia: Kaya Gore, Can Kaya, Ergi Kirkin, Atakan Gezer. Capitano Hakan Diler.
Ucraina: Aleksandr Braynin, Anatolii Rainin, Yegen Sirous, Igor Karpovets. Capitano Yevgen Tseplyayev.
Nella foto: La Francia campione d'Europa 2010
|