Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaInfanzia › Porto Torres: boom per le ludoteche estive
S.A. 2 settembre 2011
Porto Torres: boom per le ludoteche estive
Più di 70 bambini hanno potuto svolgere quotidianamente, durante l’estate, attività legate al mare e all’ambiente, partecipando anche a laboratori artistici
Porto Torres: boom per le ludoteche estive

PORTO TORRES - Terminerà nei prossimi giorni l’attività delle due ludoteche estive di Porto Torres, nel caseggiato scolastico di via Balai e in quello di via delle Vigne. Il bilancio può già definirsi positivo: più di 70 bambini hanno potuto svolgere quotidianamente, durante l’estate, attività legate al mare e all’ambiente, partecipando anche a laboratori artistici, stringendo nuove amicizie e sviluppando grazie al gioco le loro capacità.

Le due ludoteche estive sono state inserite nel circuito dei servizi educativi del Comune. Nei giorni scorsi si è tenuta una grande festa finale a cui hanno partecipato bimbi e genitori. Pur avendo due gestioni differenti, è stato avviato un rapporto di collaborazione tra le ludoteche, che ha prodotto importanti risultati, come l’animazione del carro “Il favoloso mondo degli insetti” che ha sfilato durante l’ultimo Carnevale Estivo. I responsabili hanno in cantiere altri progetti per il futuro, da portare avanti in totale sintonia. La ludoteca del Centro per l’infanzia “Pizzinni Pizoni”, rinominata per l’occasione “Colonia La Ciurma”, ha ospitato una media di 35 bambini al giorno nella struttura di via Balai.

L’attenzione è stata rivolta alle attività ambientali: i piccoli dai 3 ai 12 anni hanno potuto vivere il mare (erano accompagnati nelle spiagge delle Acque Dolci dagli educatori) e hanno realizzato lavori artistici con materiale riciclato. La struttura gestita da “Ludolandia”, in via delle Vigne, si è trasformata, invece, in una divertente piscina all’aperto, grazie ad alcune attrezzature posizionate per l’occasione dagli educatori. Rivolta ai bambini dai 3 ai 10 anni ha voluto indirizzare piccoli e grandi lungo un percorso di autostima da sviluppare attraverso il gioco.

Sono state svolte attività non competitive, recital, musical, in alcuni casi anche con il coinvolgimento attivo dei genitori. Hanno partecipato mediamente circa 40 bimbi, tra cui anche alcuni turisti, dando alla città un ulteriore servizio. Le due ludoteche, terminata la stagione estiva, non si fermeranno: il Centro per l’infanzia “Pizzinni Pizoni” riaprirà ogni mattina il Nido d’Infanzia in piazza Garibaldi (e ogni giorno dalle 17,30 si occuperà dei più “grandicelli” con il Centro Giochi), mentre “Ludolandia” proseguirà la propria attività all’interno della scuola Borgona, trasformando la geografia dei cieli in un grande gioco denominato “Un inverno astronomico”.
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)