|
 |
|
11/9/2025
I contributi saranno erogati tramite Comuni, istituti comprensivi statali, scuole paritarie e altri servizi educativi per l’infanzia, sulla base di un elenco predisposto da un Tavolo tecnico interistituzionale presso l’Ufficio scolastico regionale
|
|
|
 |
|
11/9/2025
L´inizio dell´anno scolastico è l´occasione per il sindaco Raimondo Cacciotto e l´assessora alla Pubblica Istruzione Raffaella Sanna per formulare i migliori auguri agli studenti algheresi, con la lettera di seguito riportata
|
|
|
 |
|
28/8/2025
La Brigata Sassari dona 39 libri ai bambini ricoverati al secondo piano del Materno infantile. Un´occasione per promuovere la lettura e il benessere emotivo durante la degenza ospedaliera
|
|
|
 |
|
31/7/2025
Approvato all’unanimità il regolamento del Nido d’infanzia, documento che disciplina il funzionamento del servizio comunale, definendo principi, destinatari, capacità ricettiva e criteri di ammissione
|
|
|
 |
|
26/7/2025
Richiesta unitaria in Consiglio comunale. Nonostante la chiusura del punto nascita di Alghero, risoluzione (Fadda primo firmatario) per l´istituzione di un contributo – una tantum – a favore delle famiglie, per i nuovi nati residenti in città
|
|
|
 |
|
9/7/2025
Un visore 3D riduce stress e dolore nei bambini durante prelievi e medicazioni. In Chirurgia pediatrica arriva la donazione del Club 4x4, insieme ai pannelli artistici realizzati dagli studenti del Liceo Figari
|
|
|
 |
|
27/6/2025
Lo stanziamento è destinato al consolidamento della rete dei servizi educativi, alla stabilizzazione delle sezioni primavera, alla riqualificazione degli edifici scolastici pubblici, al sostegno del personale educativo e docente e alla formazione continua, nonché alla promozione dei coordinamenti pedagogici territoriali.
|
|
|
 |
|
24/4/2025
Le ultime linee guida sull’affido in Sardegna sono state adottate nel 1999. Da allora, il sistema socioeconomico a livello regionale è profondamente mutato; nel tempo sono aumentati i minori affidati in struttura ed è diminuito l’affido in famiglia
|
|
|
 |
|
10/4/2025
Per il periodo di Pasqua sono previsti tre pomeriggi all´insegna della lettura, della creatività e del divertimento, per bambini dai 6 ai 10 anni. Il calendario
|
|
|
 |
|
1/4/2025
I servizi sono rivolti ai bambini compresi nella fascia d´età 3 mesi/3 anni. Per l’iscrizione al nido uno dei genitori deve presentare, per via telematica, apposita domanda
|
|