Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesassariSaluteInfanzia › Libri di fiabe per i piccoli della Pediatria
S.A. 13:40
Libri di fiabe per i piccoli della Pediatria
La Brigata Sassari dona 39 libri ai bambini ricoverati al secondo piano del Materno infantile. Un´occasione per promuovere la lettura e il benessere emotivo durante la degenza ospedaliera
Libri di fiabe per i piccoli della Pediatria

SASSARI – Ci sono fiabe illustrate e grandi classici, libri da colorare, racconti-gioco, storie di draghi e principesse, ma anche piccole avventure per imparare e immaginare. Sono i 39 libri donati alla Clinica pediatrica dell’Aou di Sassari dai militari del 5° reggimento genio guastatori della Brigata “Sassari”, guidati dal colonnello Vito Marra. Una visita speciale, quella avvenuta questa mattina nel reparto al secondo piano delle Cliniche San Pietro. Una rappresentanza del "Genio guastatori", con a capo il colonnello Marra, ha portato con sé pagine da sfogliare e condividere, personaggi con cui sognare, storie da ascoltare insieme. Perché leggere non è solo un passatempo: per un bambino ricoverato può diventare conforto, compagnia, scoperta, fantasia. E se letto a voce alta da un genitore, è anche carezza, legame, tempo insieme. Questa iniziativa fa parte di un percorso che punta a rendere la lettura una presenza concreta nella vita dei bambini ricoverati. Avere dei libri in reparto significa offrire loro uno spazio dove poter crescere, immaginare, sentirsi un po’ più a casa anche in ospedale. Un modo semplice, ma importante, per farli stare meglio, anche sul piano emotivo, e per accorciare le distanze con il mondo fuori.

All’incontro questa mattina erano presenti il commissario straordinario dell’Aou di Sassari Mario Carmine Palermo, il colonnello Vito Marra quindi per l’Aou il direttore amministrativo Alberto Mura e il dottor Roberto Foddanu per la direzione sanitaria. Per il 5° reggimento guastatori ad accompagnare il colonnello Marra c’erano il primo luogotenente Massimo Piras e i due graduati aiutanti Luigi De Fenza e Michele Carta. «Donare un libro, in questo contesto, rappresenta non solo un gesto simbolico, ma un contributo concreto per offrire momenti di svago, riflessione e fantasia a bambini che affrontano un delicato percorso di cura», ha dichiarato il colonnello Marra. Anche per l’Azienda ospedaliero universitaria si tratta di un gesto dal valore concreto, che arricchisce il reparto e si inserisce nel più ampio percorso di umanizzazione delle cure e dei luoghi.

«Siamo grati al 5° reggimento genio guastatori per aver pensato ai nostri bambini. La lettura è un’occasione per continuare a crescere, anche in ospedale. Un libro può cambiare una giornata, regalare un sorriso, costruire un ponte tra il dentro e il fuori», ha dichiarato il commissario straordinario dell’Aou di Sassari, Mario Carmine Palermo. «Ricevere libri da leggere e condividere con i genitori o con il personale sanitario è un'opportunità importante per i nostri piccoli pazienti. La lettura ad alta voce, oltre a stimolare lo sviluppo cognitivo, aiuta i bambini a sentirsi accolti e protetti anche in un ambiente ospedaliero. Per me, poi, ha un significato ancora più profondo: ho prestato servizio da ufficiale medico nella Brigata Sassari e porto nel cuore con orgoglio quel periodo della mia vita», ha ricordato il dottor Gianfranco Meloni, direttore della Clinica pediatrica. La procedura della donazione è stata seguita dalla struttura Affari generali, legali, comunicazione e urp diretta dalla dottoressa Marina Iole Crasti. Il gesto dei militari rappresenta un momento di vicinanza che testimonia ancora una volta il legame tra il 5° reggimento di Macomer e il territorio, con un’attenzione particolare per le giovani generazioni e per chi, in ospedale, vive un tempo sospeso fatto di cure e attese.



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)