Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaCulturaLingue › Uri è capofila per la lingua sarda
S.A. 14 settembre 2011
Uri è capofila per la lingua sarda
Il progetto “Giocos e Contos”, iniziato nel 2009 negli undici comuni Arvada della Valle de Coros, ha dato ottimi risultati nella riscoperta delle tradizioni regionali e della lingua. Concluso ad Uri il convegno

URI - Si è concluso con successo, tanti interrogativi, ma anche tanti stimoli, il Convegno di studi organizzato dalla Consulta pro Sa Limba e Sa Limba Sarda “Arvada”, di cui il Comune di Uri è l’ente capofila. Il progetto “Giocos e Contos”, iniziato nel 2009 negli undici comuni
Arvada della Valle de Coros, ha dato ottimi risultati nella riscoperta degli antichi giochi sardi e nella ricerca dei contos tra gli anziani dei paesi inseriti nella programmazione.

Le due giornate d’incontro, tenutesi lo scorso fine settimana nella Biblioteca Comunale di Uri, hanno chiuso il progetto con un dibattito attorno al tema “Lingua e Cultura sarda. Esperienze a confronto”. E’ stato il Sindaco Gennaro Galzerano e presidente di Arvada, ad aprire gli interventi raccontando il ruolo impegnativo della Consulta nel sostenere e tutelare la lingua sarda. «E’ fondamentale mantenere vive le tradizioni e la cultura – spiega il Sindaco Galzerano - ma è necessario seguire un percorso che tenga conto della lingua come elemento in continua evoluzione. Tutelare e trasmettere, senza inciampare nel
folklore a tutti i costi».

Il dibattito sulla lingua, moderato dal giornalista Rai Sardegna, Mario Mossa, è proseguito con l’intervento del Rettore dell’Università di Sassari, Attilio Mastino e dei docenti della Facoltà di Lettere e Filosofia, entrando nel vivo con l’intervento della dott.ssa Maria Antonietta Mongiu che, a seguito dei dati espressi dai docenti, ha interrogato i partecipanti sulla possibilità di un sardo morente. Parliamo più italiano di tutte le altre regioni; nell’isola il 53% della popolazione parla solo italiano contro il 23 % dei fruliani. «L’italiano, così come il catalano ufficiale sono nate come una lingua di plastica – ha spiegato Joan Elies Adell-Pitarch, Direttore dell’Ufficio di Rappresentanza del Governo Catalano presso la città di Alghero – . Nelle istituzioni è fondamentale l’unitarietà di una
lingua. Quella che viene parlata negli enti di Barcellona è stata scelta e creata con le diverse varianti del catalano, ma ciò permette un utilizzo non solo culturale ma anche economico e commerciale della lingua – prosegue Joan Adell - E’ il solo modo per valorizzare una lingua nel suo complesso, mettendola al riparo dal solo uso folkloristico
o secondario. Per il catalano è stato fatto così, alla cooperazione culturale si è affiancata la cooperazione economica».

A conclusione del dibattito sono intervenuti gli Stranos elementos, gruppo rap turritano che dal palco cantano in limba le loro rime. «Il cantare in sardo – spiegano i tre membri del gruppo - non è stata una scelta commerciale o di cosciente valorizzazione della lingua ma
la naturalezza quotidiana che riportiamo in musica. Siamo consapevoli della nostra identità e delle potenzialità della nostra lingua che come metrica e sonorità è migliore rispetto a quella italiana. Ciò che cerchiamo di trasmettere è che si può fare. Si può salvaguardare
la nostra cultura, vivere, studiare e lavorare pur continuando a parlare la nostra lingua».

Nelle foto: la tavola rotonda del convegno

15/9/2025
Il 15 settembre a San Giovanni di Fassa - Sèn Jan la costituzione di un soggetto innovativo che unisce per la prima volta tutte le comunità linguistiche minoritarie del Paese: c´è l´Algherese con l´Omnium Cultural de L´Alguer



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)