Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziealgheroAmbientePorto › Motovedetta in Porto, controlli in mare
Red 21 settembre 2011
Motovedetta in Porto, controlli in mare
Arriva da Cagliari la Motovedetta CP 291 circa 25 metri di lunghezza, con 8 persone di equipaggio. Nei prossimi giorni sarà impegnata per compiti di controllo sulla pesca marittima, protezione dell´ambiente marino e sicurezza della navigazione
Motovedetta in Porto, controlli in mare

ALGHERO - Ormeggiata in porto ad Alghero, nella banchina Dogana, la Motovedetta CP 291, proprio davanti alla nuova sede della Guardia Costiera. Proveniente da Cagliari, appartenente alla classe 200, circa 25 metri di lunghezza, con 8 persone di equipaggio: è stata dislocata per alcuni giorni dal Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera nel nord Sardegna.

La motovedetta sosterà ad Alghero in occasione di programmate attività istituzionali della Guardia Costiera, e precisamente per controllo sulla pesca marittima, protezione dell'ambiente marino e sicurezza della navigazione. Sotto il coordinamento del Reparto operativo della Direzione Marittima di Olbia e della Capitaneria di porto di Porto Torres sarà impiegata in controlli nella parte occidentale della Sardegna nell'area di giurisdizione dell'Ufficio Circondariale Marittimo di Alghero.

La motovedetta fa parte degli oltre 300 mezzi nautici appartenenti alla flotta navale del Corpo delle Capitanerie di porto - Guardia Costiera, dislocati in più di 113 porti della Penisola e delle Isole. La sua sosta ad Alghero costituisce un importante momento dell'attività istituzionale del Corpo, e contribuisce a dare prestigio e immagine all'Ufficio Circondariale Marittimo - Guardia Costiera di Alghero, che è sempre più riconosciuto dagli organi Superiori come Ufficio Marittimo dalle notevoli potenzialità, considerato anche il recente incremento di personale e il potenziamento delle infrastrutture.

Nella foto: la motovedetta ormeggiata nel porto di Alghero
16/9/2025
Paie e Cermelli: Con questi investimenti il porto di Porto Torres torna a essere un punto centrale delle strategie di crescita e di rilancio del territorio, con ricadute positive per l’economia, il turismo e l’occupazione, certamente polo centrale nelle strategie di crescita della Città metropolitana di Sassari



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)