Anche quest’anno sono stati numerosi i partecipanti e il lavoro della commissione, presieduta dalla professoressa Maria Antonietta Salaris, è stato difficile per l’individuazione delle opere di miglior qualità
ALGHERO - Giovedì 29 settembre 2011, alle ore 19.30, nella sala del Quartè Sayal, ad Alghero, si terrà la cerimonia di consegna dei premi del concorso di poesia e prosa “Rafael Sari” 2011 – XXVIII edizione. Il concorso è stato diviso in tre sezioni: la sezione A riservata agli studenti di Alghero; la sezione B riservata agli autori in lingua catalana e la sezione C riservata agli autori della variante catalana di Alghero; naturalmente, ogni sezione è divisa nel settore poesia e nel settore prosa.
Anche quest’anno numerosi sono stati i partecipanti e il lavoro della commissione, presieduta dalla professoressa Maria Antonietta Salaris è stato difficile per l’individuazione delle opere di miglior qualità.
L’Obra Cultural de l’Alguer, tramite il premio Rafael Sari, vuole ricordare il poeta, definito da Paolo Pillonca “cantore innamorato” della propria città che resta così, oggi, vivo nella sua memoria e nella memoria degli algheresi, ma allo stesso tempo, il concorso permette di educare i giovani algheresi ai valori della sensibilità poetica e soprattutto fa in modo che non si perda la coscienza della propria identità linguistica alla quale teneva tanto il “maestro” Sari.
Foto d'archivio