Red
1 ottobre 2011
Pesca, controlli all´orizzonte
Seminario per Ufficiali e Sottufficiali della Guardia Costiera in servizio presso i 14 Comandi e Uffici dislocati lungo i 1000 Km di costa del litorale del Nord Sardegna

ALGHERO - Si è svolto nei giorni scorsi presso la Sala Conferenze della Direzione Marittima del Nord Sardegna, il seminario in materia di pesca svolto a favore di Ufficiali e Sottufficiali della Guardia Costiera in servizio presso i 14 Comandi e Uffici dislocati lungo i 1000 Km di costa del litorale del Nord Sardegna. Tema del seminario è stato l’aggiornamento professionale in materia di pesca ed in particolare sulla disamina della complessa e variegata normativa di carattere comunitario e nazionale a seguito della progressiva entrata in vigore del Regolamento CE 404/2011 disciplinante la commercializzazione e tracciabilità dei prodotti ittici che avranno effetto già a partire dal prossimo 1 gennaio.
Al termine della parte teorica, la visita presso un locale centro di smistamento di prodotti ittici dove si è potuto mettere in pratica le nozioni apprese anche alla luce dei controlli che, a breve, verranno effettuati nei vari punti vendita. Già dal prossimo mese di ottobre infatti saranno pianificati i controlli su tutta la filiera della pesca (unità da pesca, centri di smistamento all’ingrosso, pescherie, ristoranti) con particolare riguardo alla tracciabilità del prodotto, ciò al fine di tutelare i consumatori sulla qualità dei prodotti ittici che finiscono sulle loro tavole. I controlli si protrarranno per tutto il periodo invernale e saranno intensificati nel periodo antecedente le festività natalizie e pasquali.
|