S.A.
12 ottobre 2011
La Banda Favata in concerto a Mogoro
“Os caminhos de Garibaldi”, è lo spettacolo che il musicista ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Lo eseguirà con la Banda Garibaldina il prossimo martedì

MOGORO - “Os caminhos de Garibaldi”, lo spettacolo che Enzo Favata ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ritorna in Sardegna in occasione della rassegna “Andèra – sere d’autunno” organizzata a Mogoro dalla compagnia Teatro Tragodia, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato Regionale al Turismo. Il concerto si terrà martedì 15 ottobre presso l’Anfiteatro Comunale di Mogoro, alle 21.30.
Nella “Banda Garibaldina” si trovano riuniti alcuni tra i più significativi musicisti del jazz italiano: Enzo Favata (sassofoni e clarinetto basso): Alfonso Santimone (pianoforte e direzione), Giancarlo Schiaffini e Filippo Vignato (tromboni), Flavio Davanzo (tromba), Danilo Gallo (contrabbasso), U.T.Gandhi (batteria). Lo spettacolo è accompagnato dalla proiezione di immagini d’epoca e dalla voce narrante di Enedina Sanna.
Gli autori delle musiche, Enzo Favata e Alfonso Santimone, hanno lavorato su diversi materiali sonori, a partire dalla rivisitazione di arie d’opera e motivi popolari dell’Ottocento, in una miscela di suoni contemporanei all’interno dei quali echeggiano i ritmi del candombe e del maracatù brasiliani ed echi della tradizione del sud Italia e delle isole, fino a reinterpretazioni di canzoni popolari come la Corsicana o il verdiano “Va’ pensiero”.
Su questa organizzazione musicale si aprono le performance della band che ricordano le migliori edizioni della Liberation Orchestra, Sun Ra Orchestra e, in alcuni momenti, straordinarie evocazioni jungle Ellingtoniane, evidenziando la creatività e il grande interplay dei musicisti, provenienti da diverse regioni italiane, diverse generazioni, differenti culture musicali ed esemplificando, in questo senso, una bella e multicolore idea dell’unità d’Italia. Per informazioni: tel. 0783/992027- 333/7953212.
|