Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSpettacoloConcerti › La Banda Favata in concerto a Mogoro
S.A. 12 ottobre 2011
La Banda Favata in concerto a Mogoro
“Os caminhos de Garibaldi”, è lo spettacolo che il musicista ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia. Lo eseguirà con la Banda Garibaldina il prossimo martedì
La Banda Favata in concerto a Mogoro

MOGORO - “Os caminhos de Garibaldi”, lo spettacolo che Enzo Favata ha voluto dedicare all’Eroe dei due mondi in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, ritorna in Sardegna in occasione della rassegna “Andèra – sere d’autunno” organizzata a Mogoro dalla compagnia Teatro Tragodia, in collaborazione con il Comune e l’Assessorato Regionale al Turismo. Il concerto si terrà martedì 15 ottobre presso l’Anfiteatro Comunale di Mogoro, alle 21.30.

Nella “Banda Garibaldina” si trovano riuniti alcuni tra i più significativi musicisti del jazz italiano: Enzo Favata (sassofoni e clarinetto basso): Alfonso Santimone (pianoforte e direzione), Giancarlo Schiaffini e Filippo Vignato (tromboni), Flavio Davanzo (tromba), Danilo Gallo (contrabbasso), U.T.Gandhi (batteria). Lo spettacolo è accompagnato dalla proiezione di immagini d’epoca e dalla voce narrante di Enedina Sanna.

Gli autori delle musiche, Enzo Favata e Alfonso Santimone, hanno lavorato su diversi materiali sonori, a partire dalla rivisitazione di arie d’opera e motivi popolari dell’Ottocento, in una miscela di suoni contemporanei all’interno dei quali echeggiano i ritmi del candombe e del maracatù brasiliani ed echi della tradizione del sud Italia e delle isole, fino a reinterpretazioni di canzoni popolari come la Corsicana o il verdiano “Va’ pensiero”.

Su questa organizzazione musicale si aprono le performance della band che ricordano le migliori edizioni della Liberation Orchestra, Sun Ra Orchestra e, in alcuni momenti, straordinarie evocazioni jungle Ellingtoniane, evidenziando la creatività e il grande interplay dei musicisti, provenienti da diverse regioni italiane, diverse generazioni, differenti culture musicali ed esemplificando, in questo senso, una bella e multicolore idea dell’unità d’Italia. Per informazioni: tel. 0783/992027- 333/7953212.
21:25
Quattro ragazzi di Olbia, decisi a portare tutta la travolgente potenza del rock anni ’70 sul palco del BlueSunset festival
13:46
Serata speciale per JazzAlguer: La cantante popstar scuote gli animi dell´anfiteatro ad Alghero con la sua musica passionale e travolgente
17:52
I giovani talenti del Luigi Canepa, portano la musica da camera nel chiostro di San Francesco, nell´ambito della rassegna "Concerti Riviera del Corallo"
20/8/2025
Venerdi’ 22 agosto alle 21.30 a Lo Quarter, sarà il grande artista napoletano, Tullio de Piscopo a catturare il pubblico con i ritmi e il sound de “I colori della Musica”, tour 2025
20/8/2025
Al chiostro di San Francesco di Alghero quarto e ultimo appuntamento con il Festival Melos, sabato 23 agosto alle 21, con il sassofonista Gianfranco Brundo e la pianista Ketty Teriaca. In programma musiche di Erwin Dressel e Astor Piazzolla



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)