Alguer.it
Notizie    Video    Alguer.cat   
NOTIZIE
SardegnaTurismo Alguer.it su YouTube Alguer.it su Facebook
Alguer.itnotiziesardegnaSportBasket › Dinamo, triennale agli assistant coach
Red 15 ottobre 2011
Dinamo, triennale agli assistant coach
Il futuro poggerà quindi sui due giovani veterani della panchina biancoblu che uniscono l’Italia da Trapani a Domodossola, entrambi alla terza stagione alla Dinamo Banco di Sardegna
Dinamo, triennale agli assistant coach

SASSARI - La Dinamo Banco di Sardegna raggiunge l’accordo con i due vice allenatori Ugo Ducarello e Paolo Citrini per il rinnovo e prolungamento del contratto che li legherà alla società cestistica sassarese sino al giugno del 2014. Il futuro poggerà quindi sui due giovani veterani della panchina biancoblu che uniscono l’Italia da Trapani a Domodossola, entrambi alla terza stagione alla Dinamo Banco di Sardegna, preziosi collaboratori di Meo Sacchetti che in precedenza aveva già lavorato con entrambi e li ha voluti al suo fianco anche in questa intensa e suggestiva esperienza sassarese. Dopo il triennale firmato da coach Sacchetti, arrivano ora altre due importanti conferme per il presidente Stefano Sardara, nel segno della fiducia nelle persone, della riconosciuta competenza tecnica e della continuità del progetto che sino al 2014 potrà contare sull’apporto di due assistant coach di alto livello perfettamente integrati nel gruppo, nell’ambiente e nella città di Sassari.

Vincenzo Ugo Ducarello, siciliano doc nato a Erice in provincia di Trapani il 21 giugno 1977, vive oggi la sua terza annata consecutiva sulla panchina della Dinamo assieme a Meo Sacchetti, con cui aveva
lavorato in Lega A a Capo d'Orlando (2007-2008). In Sardegna centra due importanti traguardi: la prima storica promozione in serie A della Dinamo e conferma nel massimo campionato italiano con tanto di sesto
posto e playoff contro Milano. Ottimo il suo rapporto con i giocatori, grande competenza e profonda conoscenza del mondo del basket. Comincia la sua carriera come istruttore settore giovanile e assistente allenatore in C2 alla Don Bosco Trapani nel 1997.

Nel ‘98 accetta la sfida del basket femminile come capo allenatore alla Velo Trapani in B1, quindi ritorna al basket giovanile ancora da istruttore al Basket Trapani ed al Lumezzane. Nel 2003 approda a Capo d’Orlando in B1 come primo assistente, ed è subito promozione. L’anno successivo in Legadue è secondo assistente e responsabile del settore giovanile. Arriva la seconda promozione consecutiva, stavolta in Serie A. Nei tre campionati successivi è primo assistente allenatore.

Paolo Citrini nasce a Domodossola il 18 aprile del 1976, fa le sue prime esperienze da panchina da capo allenatore in B femminile (Verbania) dal 1997 al 2000. Nel 2001 inizia la carriera nei campionati maschili come allenatore e General Manager a Domodossola, dove vince il campionato di Promozione e quello di serie D arrivando sino alla finale playoff in C2. Dal 2003 é vice a Castelletto Ticino dove lavora con coach Meo Sacchetti e vince per due volte di seguito la B d'Eccellenza. Segue Sacchetti a Fabriano, poi ancora a Castelletto dove centra una salvezza miracolosa e allena Drake Diener. Nell'estate 2007 Sacchetti va a Capo d'Orlando, e Citrini vola a Sassari al fianco di Demis Cavina, dove chiude con le Final Four di Coppa Italia e un secondo posto in regular season dietro Ferrara. Arriva la chiamata dalla Serie A (Napoli), dove però salta
l'esordio a causa della scomparsa del club partenopeo.

Il rientro è in grande stile: ancora in Lega A ma a Montegranaro, dove con coach Frates è protagonista di una splendida stagione culminata con le Final Eight di Coppa Italia, i playoff e le storiche 10 vittorie consecutive Sutor. Nell'estate 2010 torna alla Dinamo e ritrova Meo Sacchetti (storici playoff da neopromossa). Grande passione per video-scouting e tattica, inizia il suo sesto anno da assistente di Sacchetti.
15/9/2025
Il Banco di Sardegna Sassari supera i Niners Chemnitz per 86-82 e conquista il secondo posto nella seconda edizione del torneo “Nuoro Hoop City”, riscattando così la sconfitta subita nello scrimmage di venerdì, sempre al PalaConi di Nuoro



Hosting provider Aruba S.p.A. Via San Clemente, 53 - 24036 Ponte San Pietro (BG) P.IVA 01573850516 - C.F. 04552920482

La testata usufruisce del contributo della Regione Sardegna Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13

© 2000-2025 Mediatica SRL - Alghero (SS)